
23/07/2022 20:00
Con l’arrivo degli ultimi responsi da parte della Covisod riguardo domande di iscrizione, ripescaggio e ammissione, inizia a delinearsi quello che sarà il prossimo campionato di Serie A2 Femminile. In attesa di comunicati ufficiali sull’effettiva composizione dei nuovi gironi, possiamo anticipare, in linea di massima, contenuti e squadre partecipanti.
LA FORMULA - Come riportato dal comunicato numero 1 della Divisione Calcio a 5, il campionato della stagione 2022/2023 sarà articolato in almeno quattro gironi per un massimo di 58 squadre. Numero che non è stato raggiunto, in quanto le partecipanti dovrebbero essere 54: la soluzione prescelta potrebbe essere quella dei 5 gironi - 4 da 11 squadre e uno da 10 - ma bisognerà comunque attendere i numeri conclusivi forniti dalla Covisod.
Al termine della stagione, saranno promosse in Serie A 3 squadre: è stata infatti chiesta la deroga all’articolo 49 delle NOIF motivandola con le necessità di procedere con la ristrutturazione della categoria. A retrocedere nei vari campionati regionali, invece, un massimo di 10 squadre. Modalità e procedure di playoff e playout verranno rese note tramite un prossimo comunicato.
Intanto, diamo un’occhiata alle formazioni che dovremmo vedere in campo, snocciolando qualche numero.
Le società aventi diritto che si sono iscritte sono 46. In ordine alfabetico (e al netto di cambi di denominazione sociale a noi ancora non noti) sono Athena Sassari, Atletico Chiaravalle, Atletico Foligno, Bagnolo, BRC, Castellammare, Cormar Segato, Corticella, Cus Cagliari, Cus Milano, Cus Pisa, ES Chieti, Flacco Venosa, Futsal Prandone, Futsal Ragusa, Gisinti Pistoia, Infinity Futsal Academy, Jasnagora, L84, La 10 Soccer Livorno, La Coccinella, Mediterranea Cagliari, New Team Noci, Nox Molfetta, Pero, Perugia, Polisportiva 1980, Progetto Sarno, Pucetta Calcio, Reggio Sporting Club, Roma, Royal Team Lamezia, Sabina Lazio, Salernitana, San Giovanni, San Marino Academy, Santa Maria Apparente, Santu Predu, Shardana Futsal, Spartak Casagiove, Team Scaletta, Virtus Cap San Michele, Virtus Ciampino, Virtus Romagna, Woman Futsal Club Grottaglie e Woman Napoli.
13 le società che non hanno perfezionato la domanda d’iscrizione: Academy Torino, Adriatica Campomarino, Alta Giudicarie, Arzachena, Calcio Padova, Cantera Adriatica Pescara, Città Giardino Marassi, Cometa, Cus Cosenza, Eventi Futsal, Futsal Rionero, Futsal Wolves e Grifo Perugia.
Hanno presentato domanda di ripescaggio 4 società: Città di Taranto, FB5 Team Rome, Sangiovannese e Soccer Altamura.
Hanno infine presentato domanda di ammissione 4 società: Futsal Hurricane, Levante Caprarica, Prato e Sidicina Cremisi.