03/03/2021 09:29

Leleco superstar, l'Hellas stende il Chiuppano e si prende il secondo posto. Ma l'Altamarca è a +6

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. L’Hellas ringrazia un sontuoso Leleco, batte il Chiuppano nello spareggio per il secondo posto del girone B, opera il sorpasso in classifica e si lancia verso quella piazza d’onore che nei playoff garantirà importanti vantaggi nella corsa verso l’A2. Che rimane ancora aperta, anche se recuperare sei punti allo Sporting Altamarca nelle sei giornate rimaste da giocare sembra a pensarci impresa titanica. Ma guai gettare la spugna fino a quando non lo dirà la matematica. Per il Chiuppano una serata amata all’AGSM Forum, con la squadra di Ferraro che nel breve evolversi di settantadue ore ha visto sfumare definitivamente la possibilità di salire in A2 passando per la porta principale, prima pagando dazio proprio all’Altamarca e poi cedendo alla distanza alla squadra di Milella. Che detto per inciso ha meritato i tre punti soprattutto per l’atteggiamento mostrato nel secondo tempo.


LA CRONACA - Perché in effetti il primo tempo ha offerto pochi spunti degni di essere appuntati, oltre ai due gol, un primo tempo figlio di una partita a scacchi in cui le due squadre hanno quasi avuto timore di affondare i colpi. Il primo tiro lo scoccava Bonanno al 5’24”, palla sul sinistro e tiro che sfiorava l’incrocio dei pali, con replica vicentina al 6’44”, con la conclusione dalla distanza di Liberti che terminava non lontano dal palo alla destra di Belluzzo. Il primo vero affondo al 9’: suggerimento dalle retrovie per Sbicego ma Belluzzo chiudeva tempestivamente, con il portiere ex ASKL che era bravo all’11’ a opporsi a un tiro ravvicinato di Juanfran favorito da un rimpallo. 


L’Hellas si faceva vedere dalle parti di Massafra al 14’46”, ma il tentativo di Ziberi è impreciso, senza pretese anche quello di Leleco al 15’55”; venti secondi più tardi una rasoiata di Donin su punizione, deviata, sfiorava la base del palo sinistro. Ancora Donin in evidenza al 17’07”: tiro rimpallato, la sfera arriva a Rocha ma Massafra ribatteva di piede. Al 18’41” l’improvviso vantaggio del Chiuppano: azione che partita da Pedrinho, assist di testa di Liberti per il tiro vincente di Lari che batteva Bellucco. Vantaggio che durava un giro di lancette: al 19’43” grande giocata di Leleco, che disorientava il suo avversario e di sinistro infilava nell’angolino Massafra. 1-1 e squadre negli spogliatoi.


Con l’Hellas che tornava in campo con un fare più deciso e dopo 46 secondi Massacra alzava d’istinto sulla traversa una fucilata di Bonanno. Sul fronte opposto Belluzzo si opponeva a Lari imbeccato da Juanfran, poi era solo Hellas. 1’43”: incursione di Tirapo Sanz, tiro deviato che si infrange sulla traversa. 2’26”: ancora Tirapo Sanz si gira e impegna a terra Massafra. 2’54”: punizione di Donin da posizione favorevole, appostato sul palo sinistro Martin non riesce a deviare in rete. 3’05”: ripartenza Hellas, Tirapo Sanz al centro per Amoroso ma ancora Massafra respinge. 


Un tiro di Juanfran al 3’50” di poco a lato non allenta l’azione veronese. Al 4’31”, angolo da Donin a Ziberi, vola Massafra che però deve arrendersi al 5’07”: ancora da corner Rocha, Leleco al volo indovina l’angolo più lontano per il meritato 2-1.


Un gol che scuote i vicentini. Al 5’36” da Pedrinho a Liberti, Belluzzo smorza la sfera con il corpo e l’occasione sfuma, poi è Liberti a non inquadrare la porta da posizione favorevole. Al 6’41” Lari controlla e si gira ma allarga troppo il sinistro. A metà tempo il Chiuppano protesta per un fallo di mano di Leleco sul tiro a botta sicura di Juanfran, ma gli arbitri lasciano correre. Al 10’44” Buonanno è egoista, sparando sull’esterno della rete invece di servire lo smarcato Amoroso. All’11’48” la squadra di Milella paga una disattenzione difensiva: palla a Moscoso che la piazza sotto la traversa per il 2-2.


Tutto da rifare. Al 13’ da Senna a Lari, colpo di testa che fa la barba al palo, passa poco più di un minuto e sale in cattedra ancora Leleco, che si porta la palla sul destro e la incrocia sul palo opposto: un gran gol per il 3-2. Ferraro mette Juanfran portiere di movimento, consapevole che deve fare qualcosa per invertire il trend della gara. L’occasione più ghiotta capita al 18’ a Lari: da un fallo non fischiato su Donin, ripartenza ospite con il pivot ex Massa che non riesce a deviare a tu per tu con Belluzzo. Sull’insistita azione in superiorità numerica, l’errore decisivo: Ziberi intercetta il pallone e dalla sua area infila la porta sguarnita. 4-2 al 19’17” e la partita di fatto termina qui.



HELLAS VERONA-CARRE’ CHIUPPANO 4-2 (pt 1-1)

HELLAS VERONA: Belluzzo, Dal Corso, Da Silva, Gyedu, Tirapo Sanz, Ziberi, Amoroso, Rocha, Buonanno, Martin, Mazzoni, Donin. All.: Milella

CARRE’ CHIUPPANO: Massafra, Moscoso, Caretta, Sbicego, De Mello, Fritsch, Pedrinho, Liberti, Juanfran, Josic, Leo Senna, Lari. All.: Ferraro

ARBITRI: Mazzoni di Ferrara e Cino di Modena, crono: Coniglia di Vicenza

MARCATORI: pt 18’41” Lari (CC), 19’43” Leleco (HV), st 5’07” Leleco (HV), 11’48” Moscoso (CC), 14’10” Leleco (HV), 19’17” Ziberi (HV)