
09/03/2025 20:15
Daniele Colarossi lo sapeva da molto prima dell'inizio dell'incontro con la Superaequum: i punti salvezza dello Scanno difficilmente sarebbero arrivati dalla partita contro la seconda forza del campionato. D’altronde dall’altra parte del campo i giallorossi avevano un avversario che si sta giocando la promozione e lettaralmente galvanizzato dalla conquista delle finali di Coppa Italia, che il prossimo fine settimana ,lo vedrà disputare le Final Four in quel di Porto San Giorgio.
Ma pur perdendo ci sono i motivi per guardare con soddisfazione alla prestazione, con i giallorossi hanno inevitabilmente preferito limitare i danni concentrandosi sul provare con ripartenze nel tentativo di fare fastidio agli uomini di Cimini. Nel primo tempo da va dato atto alla prova degli scannesi, capaci anche di costruire diverse occasioni senza però riuscire a concretizzarle, andando all’intervallo sul risultato di 3-1 per i subequani.
Nel secondo tempo, con la Superaequum che ha legittimato la sua maggior padronanza, Colarossi ha optato per dare spazio ai ragazzi dell'Under 19, che il player-manager aveva convocato in maniera massiccia per ovviare alle solite defezioni. Alla sirena conclusiva tabellone che si fissa sul 6-2 per la Superaequum, con le marcature dei padroni di casa che portano la firma di Petrocco e Berardi, una per tempo.
E alla fine, come si suol dire, tutto è bene quel che finisce bene: dagli altri campi sono arrivati risultati favorevoli, con le dirette antagoniste nella corsa alla salvezza (Montesilvano, Virtus San Vincenzo, Academy L’Aquila e L’Aquila City) tutte sconfitte nei rispettivi incontri, con le posizioni nella bassa classifica che sono rimaste immutate.
Ma con una partita da giocare in meno: e se il campionato terminasse oggi lo Scanno brinderebbe alla matematica salvezza.