
08/04/2025 15:15
Al Pala Olof Palme di Cadoneghe, la Marca va a far visita al Vigoreal, già salvo. Le due compagini dunque giocano libere da pressioni e con l’unico obiettivo di vincere per chiudere al meglio la stagione.
LA CRONACA - La prima occasione è per Garbujo che calcia, con la parata di De Leva. Al minuto 18’29” però, alla prima occasione, passano gli ospiti, con Marchese che con una giocava da pivot navigato disorienta Umana e batte Bresolin per l’1-0. La partita si apre, con occasioni da una parte e dall’altra con Bresolin e De Leva decisamente sugli scudi. Miracoloso infatti Bresolin al 9’ con un doppio intervento su Frison. La Marca fa entrare anche i giovani 2008, Er Raji e Binotto che ben figurano. Lo stesso Er Raji Ismail ha una grande occasione, dopo una bellissima giocata ma la palla esce di pochissimo. Poi tocca a Bottega concludere su assist di Garbuio a fil di palo. Al 18’ occasione clamorosa per la Marca, con Rodi Er Raji che serve Garbuio libero al secondo palo, il quale spara addosso a De Leva da posizione ghiottissima. Pochi istanti dopo ancora Garbuio che riceve e calcia, ma ancora De Leva miracoloso. Al 19’ Bresolin ottimo in tuffo a deviare in angolo su tiro da fuori di Meneghello Mattia. A 1’17” dalla fine, super giocata di Garbuio che salta Poli con un sombrero e poi anche Meneghello Mattia che lo stende in area. Rigore ineccepibile che viene battuto da Rodi Er Raji per il meritato 1-1.
Nella ripresa Steffanuto (altro 2008) per l’ottimo Bresolin. Il secondo tempo si apre con il recupero palla di Umana, il servizio di Torresan per lo stesso Umana che salta Meneghello Mattia e calcia, De Leva respinge ma Zandonà è lestissimo a fare gol in tap-in per l’1-2. La Marca ha subito l’occasione per l’1-3 ma Zandonà su assist di Garbujo, calcia e la palla viene deviata in corner vicino al palo. Poco dopo Torresan è miracoloso in chiusura su Meneghello Tommaso e poi lo stesso Meneghello Tommaso recupera palla e calcia fuori. La Marca ci riprova con Garbujo, servito benissimo da Torresan, ma De Leva in qualche modo devia in angolo. Al 6’ sugli sviluppi di un altro corner, magia di Ismail Er Raji che serve il fratello libero al secondo palo, il quale non riesce a ribadire in rete di pochissimo. All’8’ altra grande palla di Rodi Er Raji sullo spazio per Garbuio che anche stavolta come nel primo tempo spara addosso a De Leva.
A 12’20” schema da calcio d’angolo per il Vigoreal, va a calciare Meneghello, che trova una fortunosa deviazione di Rodi Er Raji e batte Steffanuto per il 2-2. Altra occasione poco dopo per Meneghello Tommaso, che a tu per tu con Steffanuto non riesce a concludere. Steffanuto poi para bene su punizione del 24 al 10’. A 10’04”, corner di Rodi Er Raji, per Bottega che calcia fortissimo, in mezzo all’area c’è capitan Garbuio che da rapace vero, tocca la palla e segna il gol del 2-3. La Marca poi a 5’04” trova il gol del 2-4 con Torresan, che servito fantasticamente da Garbuio, con il sinistro mette la palla quasi all’incrocio. Il Vigoreal prova il quinto di movimento, Torresan perde palla sulla trequarti offensiva e fa partire il contropiede di Marchese che serve Secchieri, il quale col tocco sotto supera Steffanuto per il 3-4. Il Vigoreal continua col quinto ma è la Marca a segnare con Torresan ancora, doppietta personale per lui, servito ancora magnificamente da una super giocata di Garbuio. Questa volta con il destro sempre a mezza altezza ma sull’altro angolo firma il 3-5.
Il Vigoreal prova ancora col quinto, e Meneghello Tommaso trova un super Steffanuto in chiusura a 1’05”. A 34” dal termine però il Vigoreal accorcia ancora con Secchieri. Negli sviluppi del quinto di movimento, Marchese va a calciare, doppia deviazione di Bottega e Steffanuto, la palla arriva sul secondo palo a Secchieri che fa 4-5. Ultimo brivido a 9” dalla fine con azione di Meneghello Tommaso e tiro di Marchese alto. Finisce dunque 4-5 per la Marca Futsal, che chiude così il campionato al 7º posto, toccando però quota 50 punti, che è il miglior risultato societario (Monte Futsal e Marca Futsal) in Serie C1.
Ufficio stampa Marca Futsal Montebelluna