
21/02/2023 17:55
In un pomeriggio che promette pioggia, si affrontano il Futsal Genova e la PSM Rapallo per la gara valida come terzultima giornata della regular-season del girone A del campionato di C1 della Liguria. Gli ospiti sono chiamati a dare conferma di quanto di buono fatto nell’ultimo positivo periodo, mentre i padroni di casa vogliono interrompere la striscia positiva della squadra di Rapallo, lanciatissima all’inseguimento delle battistrada.
LA CRONACA - Date le ridotte dimensioni del campo, che sorge in prossimità del stadio di Genoa e Sampdoria, il gioco ne risente, lasciando spazio ad azioni un po' confuse e scontri fisici. Ed è proprio su un'azione un po' confusa che la PSM passa in vantaggio: dopo una serie di rimpalli, la palla finisce sui piedi di Luise, che stoppa e conclude a rete.
La PSM continua a provare a fare la partita, con buone azioni e invenzioni da parte di un Cilia molto ispirato. Ma su una disattenzione in difesa, la squadra di casa segna, riportando il risultato in parità: 1-1. Da qui in poi, però è solo PS… Masi, il pivot mancino della squadra di Rapallo, quasi non permette al Genova di esultare che trova la rete del vantaggio. Gli ospiti continuano ad attaccare, ma senza trovare la terza marcatura, complice anche il feeling di Cilia per pali e traverse. Il primo tempo si chiude con il punteggio di 2-1.
Nella ripresa, la PSM preme sull'acceleratore cercando di mettere al sicuro la partita. Sugli sviluppi di una punizione Masi firma il suo secondo gol. La squadra ospite continua ad attaccare creando una serie di occasioni senza però arrivare alla rete. Il Genova non sta a guardare, e anche se con meno frequenza, si rende pericoloso, e Sacco mostra il suo valore con ottimi interventi e mantenendo il vantaggio creato.
Finalmente la PSM concretizza: Masi mette dentro altri due gol, calando un poker fantastico, e con Andrea Lombardo porta il risultato sul 6-1. Cilia prova ad entrare nel tabellino dei marcatori, ma i pali gli negano questa gioia, anche ai suoi compagni. Azioni da un parte e dall'altra danno vita ad un bel secondo tempo, ed è verso la fine che la squadra di casa trova la seconda rete: azione di contropiede, Sacco riesce a respingere in un primo momento, ma non può nulla sul secondo tiro.
Risultato finale di 6-2 per la PSM, che prosegue così la sua corsa in campionato, portando a casa una vittoria importante, sia per l'avversario affrontato che per il campo che per i risultati della giornata, che hanno fatto registrare il sorprendente pareggio casalingo del Città Giardino Marassi, bloccato sul 5-5 dal Lavagna, Città Giardino che sabato prossimo sarà di scena a Rapallo per una sfida decisiva per guadagnare il miglior piazzamento in vista dei playoff per il posto in Serie B.