
30/08/2024 08:45
Sarà un appuntamento importante
per la Meriense che sabato ospiterà il Librizzi, nell’andata del primo turno
della fase regionale di Coppa Italia (sabato prossimo si replica a campi
invertiti per il ritorno). E sarà un appuntamento importante per una Meriense
che è letteralmente rinata. Dopo aver salutato (forzatamente) la Serie B che
era stata mantenuta sul campo dopo la doppia vittoria nei play-out nello
spareggio con la Trilem Casavatore, il club del presidente Cicciari (grande
cuore e grande passione per questi colori) è riuscita a guadagnare nuovamente l’accesso
al massimo campionato regionale, dominando le scorse stagioni in D ed in C2,
con tanti giovani prospetti e con un grande condottiero.
Stiamo parlando di mister Sebastiano
Spinella, che in carriera aveva già vinto la C2 e qualche anno addietro ha
sfiorato l’accesso alla B con i colori dell’Oliveri ed anche del Montalbano.
“Siamo partiti in ritardo con la
preparazione, esattamente il 19 agosto. Arriveremo carichi di lavoro al primo
appuntamento stagionale. Una squadra ancora non al completo, andremo in campo
imbottiti di under con solo due over, senza tre pedine fondamentali. Sarà una
partita durissima contro un avversario tosto che ha iniziato già da un mese. Abbiamo
lavorato sotto l'aspetto tattico – prosegue il mister – ma questo match al di
fuori del risultato ci serve per mettere benzina nelle gambe. Per gli under
sarà un’emozione perché sono tutti debuttanti in C1 e sicuramente lotteranno
fino al triplice fischio”.
E che girone B si attende mister
Spinella?
“Molto competitivo, con sei
squadre attrezzate e che hanno costruito roster per la vittoria finale. Tra
queste sicuramente Futura Rosolini, Holimpia Siracusa, Ferla, Carlentini,
Viagrande e Vigor Itala. Per quanto riguarda noi, come dicevo, siamo una squadra
che dovrà adattarsi al campionato. Inizialmente troveremo delle difficoltà
legate alla giovane età ed al fatto che dobbiamo ancora completare il roster”.
Inizia il terzo anno per te con
questi colori che hai contribuito a fare rinascere: un bel percorso fin qui, ma
l’intenzione è di non fermarsi…
“Sì, inizio per il terzo anno
consecutivo con la Meriense. Questi colori mi stanno molto a cuore perché è
stata una crescita esponenziale partendo dalla Serie D con due promozioni
dirette con tanti ragazzi alla prime esperienze nel mondo del futsal. Personalmente
non mi pongo obbiettivi finali, tento di non fermarmi ai primi ostacoli,
lavorando con passione e serietà insieme allo staff e ai ragazzi, quello che
arriva lo deciderà la classifica di fine campionato”.
L’allenatore dei barcellonesi
conclude.
“Un saluto e un augurio particolare ai tanti amici "mister" per questo inizio di stagione”.