
04/02/2023 19:15
Così non va! Ancora sconfitta difficile da decifrare, fatta
però di innumerevoli errori, di gol mancati nei momenti decisivi, ma anche di
tanta sfortuna e malasorte dinanzi al cinismo totale degli avversari. Era la
gara dove la formazione rossazzurra doveva reagire e sfruttare una grande
occasione per avvicinare i playoff. I giusti propositi in casa Meta Catania
Bricocity seguendo lo sprone in settimana del presidente Enrico Musumeci.
Le scelte iniziali di Tarantino vedono l’esperienza di Bocao
davanti al portiere Dovara, dinamismo con Pulvirenti e Alonso e l’universale,
uomo ovunque, il capitano Carmelo Musumeci. Rossazzurri che partivano subito
bene, ma tanta sfortuna nel piede caldo di Musumeci che prima impegnava il
portiere, bravo a respingere sotto la traversa in calcio d’angolo. Sullo
sviluppo del corner ancora Musumeci stavolta al volo coglieva una clamorosa
traversa con il pallone che sbatteva fuori dalla linea di porta. Etnei che
sfioravano ancora la rete con Alonso che andava vicino al vantaggio. Ma la
stagione gira al contrario per la Meta Catania e così primo tiro in porta,
punizione di Berti e rete di Pistoia ad ingannare Dovara.
La reazione degli uomini di Tarantino arrivava subito con
Spellanzon ad approfittare della dormita della difesa di casa e rete del giusto
pareggio. Difficoltà ed episodi che dopo trenta secondi riportavano avanti
Pistoia con un rimbalzo assurdo, ma ancora da superficialità difensiva.
Entravano Podda e Fontanella insieme a Vaporaki e roster praticamente tutto
argentino in campo. La Meta Catania Bricocity continuava ad essere propositiva
portando pressione e aggressione: stavolta era Bocao a sfiorare il pareggio dal
limite, ma il portiere di Pistoia si superava. Nel momento migliore per gli
uomini di Tarantino, ecco l’ennesimo errore stavolta di Vaporaki che perdeva un
sanguinoso pallone che veniva messo dentro da Guina per il 3-1 Pistoia. Errori
che stavolta favoriscono gli etnei con il pallone ballerino che arrivava al
limite a Vaporaki che riparava la disattenzione di prima con il gol che
riapriva il match, 3-2. A due dal termine, doppia opportunità per Alonso che
non riusciva a trovare il pari nelle due occasioni da ottima posizione
La Meta Catania Bricocity ad inizio ripresa, dopo appena due
minuti, riusciva a pareggiare il match: addomesticava in maniera perfetta
Musumeci e consegnava la sfera a Bocao che in corsa batteva il portiere
toscano, 3-3. Al minuto quattro prima il quasi regalo di Bocao con Pistoia che
sfiorava il nuovo vantaggio e sul capovolgimento di fronte la tripla azione
ancora con tanta sfortuna per la Meta Catania: prima la palombella di Alonso
deviata dal portiere, poi il tiro secco con la deviazione di Vaporaki che
clamorosamente coglieva il palo. Poi il momento decisivo del match: Pistoia
rimaneva in inferiorità numerica, espulso Guina, e tre minuti dove la
formazione di Tarantino però non riusciva mai ad entrare nel cuore dell’area e
provava solo tiri dalla distanza di facile lettura. Ristabilita la parità
numerica, i rossazzurri sfioravano nuovamente il vantaggio stavolta con
Vaporaki ma la sfera veniva salvata sulla linea.
La voglia di vincere degli etnei veniva beffata dal
contropiede letale di Pistoia, unica volta che i padroni di casa uscivano dalla
loro metà campo, che ritornava in vantaggio con Berti a quattro dalla fine.
Power play per la Meta Catania con Vaporaki da buona posizione lambiva il palo
del possibile pari. Dal pareggio al 5-3 di Pistoia con l’uscita fuori tempo di
Dovara e Bebetinho con la nuca indirizzava verso la porta. I rossazzurri non
c’erano più e subivano a porta sguarnita anche la sesta e la settima rete che
chiudeva il match. Una sconfitta ancora pesante e ancora con tanti errori, ma
anche con tanta sfortuna.
NUOVA
COMAUTO PISTOIA-META CATANIA (pt 3-2) 7-3
NUOVA COMAUTO PISTOIA: Caio, Galindo, Berti, Javi Roni, Guina, Vasile, Degan,
Belloni, Bebetinho, Ugas, Vega, Panattoni. All. Fratini.
META CATANIA: Dovara, Pulvirenti, Alonso, Bocao, Musumeci, Podda,
Silvestri, Vaporaki, Spellanzon, Fontanella, Corallo, Tornatore. All. Tarantino.
ARBITRI: Lunardi di Padova e Plutino di Reggio Emilia. Crono: Cini di
Perugia.
MARCATORI: pt 4’04” Berti (P), 4’16” Spellanzon (M), 4’29” Caio (P), 11’18”
Guina (P), 12’47” Vaporaki (M), st 1’54” Bocao (M), 16’04” Berti (P), 17’37”
Bebetinho (P), 17’53” Belloni (P), 18’47 Galindo.
NOTE ammoniti Ugas (P), Berti (P), Musumeci (M). Espulso a 11’30’’
st Guina (P) per doppia ammonizione.
Ufficio Stampa Meta Catania