
15/06/2023 19:44
È festa grande in casa Meta Catania per la promozione nel prossimo campionato di Serie B femminile. La compagine siciliana, grazie alla vittoria di domenica contro il Bisceglie, ha meritatamente portato a casa la gioia più grande, arrivata dopo uno straordinario cammino negli spareggi nazionali e una stagione ricca di soddisfazioni: ricordiamo la Coppa Sicilia e il prestigioso terzo posto nella Final Four.
Ad esprimere tutta la sua soddisfazione per questo ennesimo successo è il tecnico della Meta, Antonio Sorrentini.
“C’è molta gioia in tutto l’ambiente. È stata una stagione piena di cose: siamo partiti a metà agosto per finire adesso, è stata lunga! Ma tutta la fatica che abbiamo fatto ne è valsa la pena”.
Negli spareggi, le catanesi hanno letteralmente brillato, inanellando quattro vittorie in altrettante partite. Cosa si è rivelato determinante?
“Il momento chiave è stato quando abbiamo perso la finale regionale con il Castellammare, in cui ci eravamo presentati con due assenze pesantissime. Una gara combattuta che non eravamo riusciti a portare a casa. Dopo quella gara nelle ragazze, e in tutti noi, è nata grande voglia di riscatto, di dimostrare che non eravamo la squadra vista quel giorno e che avremmo potuto fare molto meglio. Quello è stato il momento in cui abbiamo capito che potevamo farcela lo stesso. Una sconfitta che peraltro ci ha dato l’opportunità di incontrare, agli spareggi, squadre molto forti come la Sangiovannese, il CMB e il Bisceglie. Per noi è stata una grande occasione di crescita”.
L’immagine che fotografa la stagione:
“La prima che mi viene in mente è l’esultanza finale dopo la vittoria di domenica. E’ stata un’esultanza corale, liberatoria”.
Infine, la dedica.
“Va a tutte le ragazze, dalla prima all’ultima. Ognuna è stata fondamentale per raggiungere questa vittoria finale. Non c’è nessuna primadonna nella nostra squadra, tutte hanno dato tutte l’una per l’altra. Il nostro segreto è stata proprio la coesione di gruppo: abbiamo camminato tutti lungo la stessa linea”.
Valentina Pochesci