
20/02/2025 00:45
Non smetteremo mai di ricordarlo, ma sembra proprio che quella sberla presa per mano del Casalbordino abbia fatto del tutto effetto considerando la serie di vittorie infilate e anche con punteggi larghi. Insomma, il Miglianisport è tornato a spiccare il volo in maniera imperiosa grazie a una ritrovata e profonda convinzione nelle proprie potenzialità. Cristian Nocciolino, uno dei giocatori simbolo della squadra di Sgrignuoli, sente di essere anche lui di questo parere?
“Beh, certamente è stata una sveglia, purtroppo il risultato è andato a favore di una delle dirette concorrenti alla vittoria del campionato. Bravi anche loro a prendersi una piccola rivincita post-coppa. Una sberla ad oggi ottima, però, per tornare con i piedi a terra ed affrontare tutto il divenire del campionato con la massima concentrazione”.
Pivot mancino, classe 1991, Nocciolino è da oltre una decina di anni che vive i campi di futsal abruzzesi, vivendo per lo più le realtà della provincia chietina, tra ì Ortona e Tollo. Con la Tombesi ha giocato nei suoi primi anni nel calcio a 5, sempre in C2, per poi approdare al Tollo in C1, di cui è stato anche capitano. Da tre stagioni veste la maglia del Miglianisport, con cui ha firmato 20 reti in questa stagione, 14 delle quali in un campionato di C2 che vede Cristian e u suoi compagni di avventura in testa praticamente dalla prima giornata.
Girone B in cui al momento il Miglianisport viaggia con sei punti di vantaggio sulla coppia Casalbordino-Gioventù Biancorossa, margine tornato a farsi consistente sulla coppia di inseguitrici dopo la trionfale passerella di sabato a Lanciano.
- Cristian, il derby con la Vigor era molto temuto in considerazione della sofferta vittoria dell'andata: il 6-0 finale penso che la dica lunga sul tono della vostra prestazione. E così?
“La Vigor l'abbiamo affrontata come deve essere affrontata una squadra allenata da mister Cavallo, vale a dire al 100%, altrimenti… passi i guai. Oggi più che mai in noi si vede uno dei gruppi più uniti che io abbia mai conosciuto e questa compattezza, oltre la tecnica e la tattica, è un nostro pregio”
- Miglianisport sempre in testa ma chiaramente già in proiezione della sfida con la Gioventù Biancorossa che deciderà le sorti di questo torneo. Qual è la temperatura dello spogliatoio da questo punto di vista?
“Attendiamo la Gioventù Biancorossa con le stesse aspettative dell’andata, solo che oggi la vittoria potrebbe regalarci la promozione diretta. Quindi con ancora più cuore e testa”.
- Sabato altro derby con il Tollo, poi il Paglieta e dopo il turno di riposo la sfida alla Gioventù: un percorso che sembra fatto apposta per arrivare nelle migliori condizioni alla sfida più importante dell'anno. Che ne pensi?
“Questo sabato verrà a Miglianico il Tollo: la conosco molto bene come squadra, visto che sono stato un loro giocatore per diversi anni. Devono salvarsi, quindi daranno il massimo ed ecco perché non possiamo né sottovalutarli né concedere nulla. Anche il Paglieta ha bisogno di punti, per cui ad oggi nulla è scritto. Sta tutto alla nostra testa: in pratica dipende solo da noi”.