
08/10/2021 23:30
Il futsal molisano riparte con la disputa della prima giornata del campionato di Serie C1. Messa alle spalle la fase di qualificazione della Coppa Italia regionale, di cui parliamo più avanti, le 19 formazioni iscritte sono pronte a scendere in campo. 19 meno una, la Sestese, che osserverà per prima il turno di riposo imposto nel girone A. 18 le giornate di gara previste per la “regular season” che si concluderà a cavallo tra la fine di marzo e l’inizio del mese di aprile 2022, poi playoff con una formula innovativa sulla quale sta lavorando l’instancabile responsabile regionale Fabio Petta: il regolamento verrà presto ufficializzato dal Direttivo regionale.
E intanto si gioca con le nove partite in programma per questo primo atto, con il derby di Termoli tra Iuvenes e Arcadia a tener banco nel girone B, remake della sfida già vista in Coppa Italia, con la stracittadina del gruppo C andata in scena solamente sabato scorso che ha premiato la Iuvenes col risultato di 3-1.
COPPA ITALIA - Campionato che è stato preceduto dalla fase di qualificazione della Coppa Italia regionale, che ha già emesso la maggior parte dei verdetti in attesa che arrivino le ultime due determinazioni. Ci riferiamo alla sentenza che dovrà emettere il Giudice Sportivo sulla partita Venafro-Bojano e al recupero del gruppo C tra Frenter Larino e Sporting Campobasso, che deciderà le squadre di quel raggruppamento qualificate al tabellone a eliminazione diretta.
Nel gruppo A, nonostante l’esito della partita di Venafro sia ancora sub-judice, il Bojano è già sicuro della qualificazione, ma attende che il Giudice Sportivo decida in merito alla partita della prima giornata persa per 3-0 a Venafro: il ricorso presentato alla Corte Sportiva d’Appello è stato infatti accolto e la palla è passata nuovamente alla giustizia regionale, chiamata a pronunciarsi sulla posizione irregolare di un giocatore del Venafro che avrebbe preso parte a quell’incontro. Se al Bojano verrà data ragione, si qualificherebbe il Castel Del Giudice, mentre la classifica avulsa che verrebbe presa in considerazione se venisse confermato il 3-0 del campo, qualificherebbe oltre al Bojano proprio il Venafro.
Nel gruppo C, invece, la Frenter Larino deve battere a tutti i costi lo Sporting Campobasso nel recupero del 13 ottobre: basterà un solo gol di scarto per avere la meglio dello Iuvenes Termoli nella classifica avulsa che di fatto ha già premiato lo Sporting, primo matematicamente.
Nel gruppo B si sono già qualificati Colli Al Volturno e Saraceno, mentre il gruppo D ha promosso ai quarti di finale San Martino e San Severo.
LA PRIMA GIORNATA
Tornando al campionato, che torna dopo il forfait imposto dal Covid nella passata stagione, si gioca dunque la prima giornata. Questi gli incontri in programma:
Girone A
Aesernia Fraterna-Venafro
Casale del Giudice-Saraceno
Colli al Volturno-Miranda
Boiano-Roccaravindola
Riposa: Sestese
Girone B
San Severo-Frenter Larino
Iuvenes Termoli-Arcadia Termoli
Kemarin-Mafalda Calcio
San Martino-Monacilioni
Sporting Campobasso-Portocannone