
01/01/2023 10:30
“Il 2022 è stato un anno zero”. Lo afferma il presidente della
Meta Catania, Enrico Musumeci, facendo il punto a cavallo tra la vecchia e la
nuova annualità. Sebbene non siano arrivati i risultati sportivi, la squadra
etnea è ripartita con un nuovo progetto che sta continuando a raccogliere
consensi anche al di fuori del parquet.
“Abbiamo continuato a lavorare e crescere come società e
continuiamo a fare appassionare i catanesi alla Meta – dice Musumeci ai nostri
microfoni. – Dal punto di vista sportivo i risultati non sono arrivati visto
che si è trattato di un anno zero, in cui è arrivata una semplice salvezza dopo
essere ripartiti in seguito al cambio dello staff tecnico e dei giocatori”.
Sulla stagione in corso Musumeci continua.
“Siamo cresciuti ulteriormente sotto l’aspetto organizzativo
e questo per me conta molto. Siamo una realtà importante del panorama calcettistico
italiano e il dato medio di duemila tifosi nelle nostre partite interne, al
PalaCatania, ci inorgoglisce. Sotto l’aspetto sportivo, la prima parte di
stagione è stata caratterizzata da infortuni che non ci hanno consentito né di
schierare la migliore formazione e né di allenarci al meglio”.
E per il 2023 i progetti e le ambizioni, la voglia di
spingersi oltre, proseguono a tutta forza.
“Per il 2023 speriamo davvero di fare buone cose, tanto
dentro quanto fuori dal campo. Spero che possano arrivare i risultati sperati, vale
a dire chiudere tra le prime otto in classifica, e provare anche ad andare più
avanti possibile in Coppa Italia e Coppa della Divisione. Per il resto ci sono
anche tanti altri programmi ‘nel cassetto’ che vedremo, da qui fino a fine stagione,
se si realizzeranno o meno. In caso positivo sarebbero una svolta epocale per
il club. Buon anno a tutti!”.
fc