
07/04/2025 19:41
Dopo il pareggio per 3-3 ottenuto in casa con Videoton Crema nell'ultima giornata di Serie A2, l'Olimpia Regium Reggio Emilia ha dato vita ai festeggiamenti per la promozione in Elite, chiudendo il girone A da imbattuta. A fine partita questa le parole del presidente Giuseppe Sagaria.
“Una stagione spettacolare, abbiamo fatto davvero qualcosa di incredibile. Aggiungo per l’ennesima volta, perché comunque non ci possiamo lamentare neanche di quelle precedenti, che qua sembra di alzare ogni anno l’asticella. Peccato per la finale di Coppa, sarebbe stata la ciliegina sulla torta, però ci accontentiamo anche perché arriva in finale significa di aver messo dietro 45-46 squadre di Serie A2”.
Anche contro i lombardi i giovani si sono fatti valere.
“Oggi abbiamo avuto la riprova, abbiamo avuto un grande riscontro. Fuori c’erano Edinho, Mazzariol, Valtin Haljtiaha, giocatori fondamentali per la conquista di questa vittoria. Oggi i ragazzi giovani hanno giocato facendo benissimo; non voglio fare nomi, ma sono stati tutti quanti bravissimi. Abbiamo un grandissimo settore giovanile su cui stiamo puntando tanto e questi ragazzi ci stanno ripagando della fiducia, quindi non ci possiamo lamentare, anzi, siamo felicissimi”.
Cosa ci vorrà in più per affrontare l'Elite?
“L’Elite è un campionato impegnativo, sia a livello societario-economico che a livello di squadra. Noi abbiamo la fortuna di avere l’80% della squadra formata da ragazzi del settore giovanile, abbiamo un nucleo di ragazzi forti e dobbiamo allungare la rosa, quello è certo, ma siamo anche consapevoli di avere dei ragazzi giovani davvero importanti, quindi servirebbero due cose fondamentalmente: la prima è la mano della città di Reggio Emilia e di qualche imprenditore che ci dia fiducia, perché come detto l’Elite è un campionato dispendioso a livello economico, mentre la seconda è avere un palazzetto all’altezza; non che l’Arena non lo sia, è comunque un bellissimo impianto che è stato inaugurato due anni fa, però la tribuna non è all’altezza di quello che facciamo noi. Credo che in molti se ne siano accorti e spero che qualcuno possa darci una mano per far sì che questa carenza venga risolta”.
Alla fine arrivano ringraziamenti e complimenti.
“Ringrazio tutti, faccio i complimenti a tutto lo staff, i giocatori, i membri societari, chi veramente dà una mano. Sono tutti importantissimi, il successo di quest’anno è di tutti, anche dei tifosi che sono stati fantastici, che ringrazio e a cui chiedo scusa anche per il discorso della tribuna. Cerchiamo di fare meglio sotto questo aspetto perché sul piano sportivo sarà difficile, in un campionato che sarà difficile, ma saremo pronti”.