
19/11/2022 20:14
In un Pala Flora tutto esaurito, la capolista Olimpia Verona ferma la sua corsa (3-3 ) contro il "piccolo", grande, Diana Group Pordenone. Gara bellissima, che ha regalato emozioni da una parte e dall'altra, con le due formazioni che si dividono equamente il match.
C'è parità in avvio di gara, con i padroni di casa che vanno a pressare alti la formazione avversaria, la quale ha la prima occasione buona al 3' sui piedi di Mascherona, ben chiuso da capitan Vascello. Allo scadere del 5' prendono coraggio i neroverdi, prima pericolosi con Koren e poi con il connazionale Stendler che impatta su Tondi nell'uno contro uno. Al 7' fondamentale l'uscita di Vascello su Rocha lanciato in velocità, poi anche Bortolin ferma in scivolata l'assalto di Leléco. Proprio lui firma il vantaggio per gli scaligeri all'8'41'' con una potente conclusione centrale, imprendibile stavolta per Vascello. Pordenone che cerca subito il pari, ma trova solamente il palo pieno sulla botta da fuori di Koren.
L'occasione per i neroverdi sboccia al 9'54'', quando il Verona si trova in inferiorità numerica per il doppio giallo a Mascherona e si concretizza all'11'21'', quando Bortolin devia alle spalle di Tondi la conclusione iniziale di Grzelj che vale il momentaneo pareggio.
Ripristinati gli equilibri numerici, torna in fase offensiva la formazione ospite, ma deve fare i conti con un Pordenone che gioca a viso aperto, bravo prima a reggere l'urto e poi a riproporsi in avanti, ribaltando il parziale al 15'06'' con il suo bomber Grigolon che, su assist di Koren, si gira al limite dell'area ed infila alle spalle di Tondi. L'estremo difensore ospite si rifà al 16'30'', decisivo sul tiro all'incrocio di Stendler. Dall'altra parte, un minuto più tardi, a salvare il parziale ci pensa Vascello che spegne coi pugni il potente sinistro di Donin. Non si risparmia nemmeno il Pordenone, due volte al tiro con Della Bianca al 18', ancora bravo Tondi a chiudere lo specchio e risultato che resta invariato fino all'intervallo, non prima di un ultimo, decisivo, intervento di Vascello su Jorge Alba.
Rientrati in campo, sono subito i padroni di casa a fare la voce grossa. Pericolosi in almeno due buone occasioni con Grigolon, nel giro del primo minuto. La spinta neroverde tiene in scacco il Verona che si fa vedere dalle parti di Vascello solo al 6' con una conclusione sul fondo di Leléco.
Al 7' si fa sotto anche Rocha, nuovamente decisivo l'intervento del capitano neroverde a chiudere lo specchio. Poi all'8'42'' va a segno Ortega per il Verona, sulla respinta corta di Vascello al tiro iniziale di Donin. Pordenone che torna pericoloso un minuto più tardi, ancora con Koren dalla distanza, il palo pieno dice "no" allo sloveno. Stessa risposta anche all'11' sulla conclusione di Grigolon.
Al 14' ancora Ortega prova a pungere, dopo essersi liberato dalle maglie neroverdi, ma Vascello devia la sua ottima conclusione; sul cambio di fronte si accende Chtioui che fa tutto benissimo ma poi impatta, anche lui, sul palo avversario.
Assalto dei padroni di casa che prosegue anche al 16', prima Koren dalla distanza, poi Grigolon a due passi, devono fare i conti con l'attento Tondi.
A portare in vantaggio il Pordenone ci pensa Grzelj al 17'04'', subito ripreso però da Leléco pochi secondi più tardi, col Verona che riacciuffa il pari grazie al portiere di movimento. Il match resta vivissimo ed i ramarri ci provano fino all'ultimo a tornare in avanti con Chtioui, ma al suono della sirena il finale si fissa sul 3-3.
Finisce in parità. Il Diana Group Pordenone, come da sua tradizione, ferma la corsa della capolista Olimpia Verona, sin qui a punteggio pieno. Gara che ha regalato emozioni al tantissimo pubblico presente ed il quinto risultato utile consecutivo per i neroverdi, che si proiettano così alla lunga trasferta di sabato prossimo a Cagliari.
PORDENONE-OLIMPIA VERONA 3-3 (2-1 p.t.)
PORDENONE: Vascello, Grzelj, Koren, Chtioui, Grigolon, Della Bianca, Bortolin, Martinez, Stendler, Zoccolan, Barile, Paties. All. Bertoli
OLIMPIA VERONA: Tondi, Leleco, Alba, Mascherona, Donin, Alemao, Ortega, Rocha, El Aafi, Buonanno, Beluco, Mazzoni. All. Castagna
ARBITRI: Gianluigi Squilletti (Campobasso), Pierluigi Minardi (Cosenza); crono: Alessandro Soligo (Castelfranco Veneto)
MARCATORI: 8'41'' p.t. Leleco (V), 11'21'' Bortolin (P), 15'06'' Grigolon (P), 8'42'' s.t. Ortega (V), 17'04'' Grzelj (P), 17'26'' Leleco (V)
NOTE: ammoniti Leleco (V), Mascherona (V), Mazzoni (V), Beluco (V), Della Bianca (P). Espuslo al 9'54'' del p.t. Mascherona (V) per somma di ammonizioni
Andrea Mazzon Addetto Comunicazioni Pordenone Calcio a 5
foto: Roberto Pazienti