16/02/2024 15:55

Olympia Rovereto, arriva il Sestu. Bertolini: "All'andata gara bellissima, sarebbe bello ripeterci"

Dalla prima alla seconda, dopo la sfida sul campo della capolista Maccan Prata, l'Olympia Rovereto Dolomiti Energia Futsal torna al PalaMarchetti per affrontare la seconda della classifica: il Città di Sestu. Si giocherà un'ora prima del solito, alle 16, per i problemi logistici di viaggio della formazione sarda.

Formazione tosta, quella sarda, che finora ha perso solo due gare, una delle quali in casa proprio all'andata contro la formazione di Saiani, che fra l'altro è stata l'ultima subita dai sardi, che poi hanno totalizzato dieci gare senza sconfitte. Il team di Casu ha anche la miglior difesa del campionato con 33 reti al passivo in quindici incontri. Da tenere d'occhio tanti giocatori, su cui spicca, in fase realizzativa, Vicente Girardi Neto, secondo fra i cannonieri a quota 17.

"Squadra difficile da affrontare – rivela il vice allenatore dell'Olympia, Silvano Bertolini - che si basa parecchio sulla pressione e sulla fisicità. All'andata facemmo una bellissima gara, sarebbe sicuramente bello riuscire a ripeterci".

- Quali sono le armi che temete di più degli avversari?

"Il loro uno-contro-uno è molto importante, fanno pressione con fisicità ed aggressività. Badano molto al sodo, senza fronzoli. Servirà anche da parte nostra l'atteggiamento migliore proprio come in Sardegna".

- Dopo tante esperienze in varie categorie, sia da mister che da secondo, come giudichi la tua avventura in questa stagione con l'Olympia?

"Per me è motivo di entusiasmo, vista l'importanza della categoria. Stiamo facendo bene in un campionato molto equilibrato dove solo il primo ed ultimo posto, al momento, hanno vantaggi e ritardi ampi. In pochi punti ci sono tante squadre e ogni distrazione può costarti caro per la classifica. Un campionato molto interessante dove ogni partita è da vivere e da preparare al meglio".

ULTIME DI FORMAZIONE E ARBITRI - I convocati per la quinta di ritorno, in casa trentina, sono: Bernardelli, Ceschini, Veronesi, Cristel, Moufakir, Thyago, Rafinha, Onzaca, Zeni, Secchi, Maddalosso, Frisenna, Iancu. Ancora out Bazzanella e Simoncelli. La gara sarà diretta da Copat di Pordenone e Soligo di Castelfranco Veneto con al cronometro Zorzin di Gradisca d'Isonzo


Ufficio stampa Dolomiti Energia Olympia Rovereto






Foto: Leo Hodaj