
26/04/2024 11:00
Parte la
corsa verso l'A2 Élite, probabilmente insperata fino a qualche tempo fa, ma con
un girone di ritorno da primato, l'Olympia Rovereto/Dolomiti Energia Futsal inizierà a Morbegno, sul
campo dell'MGM 2000, domani alle 16, con l'andata dei quarti di finale. Gara tosta
contro una formazione sicuramente forte e galvanizzata dall'approdo ai playoff
all'ultimo turno col sorpasso alla Canottieri Belluno.
Rafinha, miglior realizzatore stagionale dell'Olympia con 15 gol, ma se come
nell'hockey si contassero anche gli assist sarebbero ancora di più, è anche il
giocatore che ne ha fatti di più durante le sue numerose stagioni giocate in
Italia sin dal 2008. Ovvio chiedere a lui come approcciare questo cammino,
anche perché i playoff sono comunque un campionato a sé stante.
"Sicuramente – spiega il numero 10 - sono partite diverse e saranno battaglie.
Non siamo una squadra che lotta per salvarsi. Bisogna giocare con la testa e
crescere partita per partita. Serve voglia di vincere e non accontentarsi di
essere arrivati secondi e aver raggiunto i playoff. Serve la giusta mentalità.
Io voglio sempre di più, ho 34 anni e non so quante occasioni avrò per giocare
queste belle partite".
S'inizia con l'MGM 2000, formazione con cui, in campionato è successo di tutto
ed il suo contrario. Dalla sconfitta in pochi secondi a Rovereto, alla recente
larga vittoria in terra lombarda. Ma ora sarà tutta un'altra storia?
"La prima gara a Rovereto è stata anomala, ma loro nel proprio palazzetto sono
sicuramente un'avversaria difficile. Nella gara di un mese fa diciamo che ci è
girata bene. Si, giocata col giusto atteggiamento, ma non sempre riesci a fare
gol ad ogni occasione e quindi la formazione di Parilla vorrà vendicarsi
giocando davanti ai propri tifosi. A mio parere l'MGM 2000 è probabilmente la
formazione meglio attrezzata delle quattro che si giocano i playoff. Quindi
dobbiamo giocare con la testa e pensare che anche c'è un ritorno in casa, ma se
prendi una bastonata poi è difficile riprendersi mentalmente in una settimana".
Mister Saiani ha a disposizione quasi tutto il roster, salvo Cristel
infortunato, ed ha chiamato questi tredici giocatori: Bernardelli, Veronesi, Ceschini,
Thyago, Moufakir, Zeni, Maddalosso, Rafinha, Onzaca, Secchi, Simoncelli, Frisenna
e Bazzanella.
La gara, che sarà trasmessa sul canale YouTube Olympia Channel, verrà diretta
da Sodano di Bologna ed Aumenta di Sala Consilina con al cronometro Briguglio
di Brescia. L'altra gara dei playoff che incrocerà chi uscirà vincente da
questa doppia gara, ritorno a Rovereto sabato prossimo, sarà fra Città di Sestu
e Milano Calcio a 5.
UFFICIO STAMPA F.C.D. OLYMPIA ROVERETO/DOLOMITI ENERGIA FUTSAL (CC)
in foto Rafinha (by Leo Hodaj)