
18/05/2023 13:25
Un’annata da incorniciare. La stagione 2022/23 va in archivio ed il bilancio del presidente dell’Olimpia Regium, Giuseppe Sagaria, non può essere più positivo di così: tra prima squadra e settore giovanile, effettivamente, ci sono tanti motivi di soddisfazione.
-Presidente, partiamo dalla cavalcata vittoriosa di Serie B: come avete costruito l’impresa?
“In estate avevo chiesto allo staff e alla squadra di rendermi felice, chiudendo al primo posto indipendentemente dalla regola che prevedeva la promozione in A2 delle prime tre della classe. Sono stato accontentato: abbiamo fatto una splendida cavalcata, con 23 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta, primeggiando su rivali come Sangiovannese e BFC 1909 che, in momenti diversi, hanno provato a renderci la vita difficile; non dimentichiamo, inoltre, che Ruggiero ha conquistato il titolo di capocannoniere dell’intera categoria e, particolare non di poco conto, abbiamo chiuso con la miglior difesa”.
-Ciliegina sulla torta, la Final Eight di Coppa Italia.
“Non vi avevamo mai preso parte, era un traguardo che ci mancava. Abbiamo fatto un’altra corsa fantastica, battendo i padroni di casa del Recanati con un ottimo primo tempo, rimontando l’MGM in semifinale e poi, in finale, giocando una gara perfetta col Cioli Ariccia. Questo, al pari del campionato, resta una delle gemme che rimarranno per sempre nei nostri ricordi e nel nostro palmares”.
-Per l’OR Reggio Emilia un aspetto da non dimenticare è quello del vivaio: com’è andata?
“Non eravamo mai riusciti ad imporci nel girone eliminatorio del campionato Under 19 nazionale e ci siamo riusciti, chiudendo poi tra le prime 16 della Coppa Italia di categoria. Sono stati lanciati in prima squadra numerosi atleti, dallo sfortunato Caffarri ad Aquilini, passando per Lafif, Layco e Giuseppe Santoriello: loro sono il nostro futuro. Nel campionato Under 17 non siamo riusciti a bissare il titolo dello scorso anno, chiudendo comunque al secondo posto alle spalle del Balca Poggese, e siamo in semifinale di Coppa Emilia”.
-Da ultimo, spazio alla Regium Academy.
“Abbiamo quasi triplicato i numeri. Sappiamo di dover crescere ancora molto ma questo è un settore dove ci toglieremo sicuro delle soddisfazioni”.
-Come vi avvicinate alla prossima Serie A2?
“Siamo sicuri e consapevoli di poter dire la nostra rispetto all’avventura del 2021. Dico questo perché siamo una società diversa, più completa e più solida: anche la squadra, con pochi ritocchi, potrà dire la sua, centrando una salvezza tranquilla, poi tutto quello che verrà sarà di guadagnato”.
Ufficio Stampa OR Reggio Emilia C5