
29/10/2021 22:18
Non si ferma la marcia inarrestabile del Syn-Bios Petrarca che in uno degli anticipi della sesta giornata di campionato si prende lo scalpo anche della Sandro Abate e rimane imbattuta e a punteggio pieno. Altra prova di forza dei ragazzi di Giampaolo che giocano un secondo tempo di altissimo livello, approfittando anche degli errori della Sandro Abate nella difesa delle palle inattive e passano col punteggio di 6-4, dopo aver chiuso la prima frazione sotto 2-1. La partita è comunque una girandola di emozioni con il Syn-Bios che certifica un cinismo ormai marchio di fabbrica dei patavini. Kakà da ex punisce con una doppietta, di Jefferson il gol che chiude definitivamente la partita.
IL MATCH - Come detto la gara al PalaDelMauro è bellissima e giocata ad alto ritmo da ambo le parti. La Sandro Abate prova a partire forte con Richar, che si rende subito pericoloso, dall'altra parte è un errore di Thiago Perez a mandare vicino al vantaggio il Syn-Bios. La gara è equilibrata, si percepisce che quelle in campo sono due squadre in fiducia e quello che succede in campo ne è la dimostrazione. La partita si sblocca al 5' con una palla inattiva: Ramon tocca per Lolo Suazo che insacca alle spalle di Bastini l'1-0. Il Syn-Bios prova a reagire ma i ragazzi di Giampaolo non trovano il pareggio prima dell'11' su palla inattiva: corner rapido e pallone dentro per Kakà che segna il più classico dei gol dell'ex e pareggia i conti. Quando il primo tempo sembra ormai scorrere sull'1-1 arriva un altro episodio. Bastini respinge una conclusione di Lolo Suazo e, sulla respinta, nel tentativo di anticipare il giocatore della Sandro Abate, va a commettere fallo secondo l'interpretazione arbitrale. Lo stesso Lolo Suazo si presenta sul dischetto e manda al riposo la Sandro Abate avanti 2-1.
E se già nel primo tempo sono accadute tante cose, la ripresa è incredibile. Ci mette due minuti Kakà ad inizio ripresa ad insaccare il gol del pareggio ancora sugli sviluppi di un corner. Il Syn-Bios cambia passo e al 5' trova il vantaggio. Super parata di Thiago Perez su conclusione ravvicinata di Parrel, ma sugli sviluppi del corner, all'8', il Syn-Bios passa ancora. Distrazione difensiva della Sandro Abate ancora sugli sviluppi di una palla ferma e stavolta è il mancino di Fetic a spedire il pallone in porta. Il gol del vantaggio degli ospiti dura una manciata di secondi perché dalla parte opposta Richar prima è bravo a difendere il pallone, a girarsi, e poi infilarlo alle spalle di Bastini per il 3-3. Finita? Neanche per sogno, perché il Syn-Bios disegna un altro bello schema e rimette il naso avanti con Parrel che all'8' fa 4-3 per il Syn-Bios, che diventa 5-3 neanche due minuti più tardi con la firma di Fellipe Mello. Angelini aspetta qualche minuto ma poi rompe gli indugi e schiera il portiere di movimento. E' però ancora la formazione ospite ad andare a segno con Jefferson, che si avventa come un falco su un lancio di Fiuza, entrato intanto al posto di Bastini, e di testa da posizione molto difficile fa 6-3. E' questo il gol che chiude la partita, perché il gol di Avellino ad un minuto e mezzo dalla fine serve solo a riaccendere un minimo le speranze della Sandro Abate ma soprattutto a rendere meno largo il punteggio. Vince il Syn-Bios che rimane a punteggio pieno.
SANDRO ABATE-SYN-BIOS PETRARCA 4-6 (pt 2-1) FINALE
SANDRO ABATE: Perez, Ugherani, Richar, Dalcin, Avellino, Petrillo, Santoro, Ramon, Abate, Pazetti, Danicic, Suazo, Rizzo, Guennounna. All. Angelini
SYN-BIOS PETRARCA: Bastini, F. Mello, Rafinha, Kakà, Jefferson, Grossi, Celotto, Marchese, Fetic, Parrel, V. Mello, Guga, Trivellin, Fiuza. All. Giampaolo
ARBITRI: Alex Iannuzzi (Roma 1), Daniele Biondo (Varese), crono: Antonio Marino (Agropoli)
MARCATORI: pt 5' Suazo (SA), 11' Kakà (P), 19' Suazo (SA), st 2' Kakà (P), 5' Fetic (P), 6' Richar (SA), 7'40'' Parrel (P), 9' F. Mello (P), 13' Jefferson (P), 18'25'' Avellino (SA)
NOTE. ammonito Parrel (P)