
02/07/2023 22:38
La questione-Pescara sta inevitabilmente facendo crescere l’attenzione degli addetti ai lavori del futsal italiano negli ultimi giorni, visto che dal capoluogo abruzzese non filtrano informazioni che possano fornire indicazioni in grado di far comprendere come sta evolvendosi la situazione nello storico sodalizio adriatico. Sentendo le voci che circolano con sempre maggior insistenza, il destino del Pescara sarebbe segnato, ma dalla società, pur confermando che la situazione non è certamente delle migliori, provengono segnali di cauto ottimismo, che però non riescono ad ammortizzare gli effetti delle notizie che lasciano pochi margini di fiducia.
IL PUNTO - La situazione al momento è questa. In casa Pescara si starebbe prendendo tempo per arrivare alla vigilia della chiusura delle iscrizioni in una condizione tale da rendere possibile il perfezionamento della posizione per la Serie A sfruttando eventualmente i giorni a disposizione post-Covisod per presentare il ricorso e regolarizzare il tutto. Nella sostanza, la volontà è quella di mettere in piedi (in un paio di settimane) una struttura dirigenziale che possa finanziare l’attività del Delfino tanto per la Serie A quanto per le categorie giovanili, con la prima squadra che verrebbe fortemente ringiovanita nell’ottica di un ridimensionamento globale che appare necessario oltreché inevitabile.
Questo tendenzialmente. Oggi, cercando di essere realisti, le possibilità che il Pescara sia ai nastri di partenza del campionato di Serie A 2023/2024 sono davvero minime.
La situazione di riflesso interesserebbe anche le altre due realtà del mondo Pescara. Per quanto riguarda l’Academy, è stato confermato il ritorno dell’ex numero uno del Civitella (l’Academy non è altro che lo sviluppo del progetto sportivo nato a Civitella Casanova sin dai campionati regionali), vale a dire Augusto Recchia, che condividerebbe la gestione del club assieme al presidente Enzo Papalinetti, con Saverio Palusci allenatore e il cavallo di ritorno Alessandro Di Luzio in qualità di direttore sportivo (LEGGI QUI IL NOSTRO SERVIZIO DEL PRIMO LUGLIO). Verrà perfezionata l’iscrizione al campionato di Serie A2.
E non ci saranno verosimilmente problemi per la femminile, che entro il 13 luglio verrà sicuramente iscritta al campionato di Serie A. Con ogni probabilità si assisterà a un rimpasto dirigenziale con il possibile cambiamento della stessa proprietà. Ma almeno l’iscrizione sarà perfezionata, mentre nel frattempo sono già stati avviati i colloqui con le giocatrici per la definizione del nuovo roster e la pianificazione delle operazioni da compiere a livello di #futsalmercato.