29/06/2021 23:05

Poker di Buckson e la Meriense vola in B! Andrea Alì non basta alla Sensation. A Polistena è 8-1

La Meriense è in Serie B! È questo il verdetto del caldo, caldissimo, pomeriggio di fustal andato in scena al Palazzetto dello Sport “Caduti sul lavoro” di Polistena. Si è giocato con quaranta gradi di temperatura, ma ciò non ha impedito alle due squadre di dare vita ad una partita bella da vedere, intensa e maschia al punto giusto. Ha trionfato la squadra peloritana, un passivo però anche troppo pesante per una Sensation Profumerie, gravata dalle assenze, e che ha dato tutto fino all’ultimo, provando a rendere complicato il successo ai biancorossi che giungevano in Calabria con i favori del pronostico.

PRIMO TEMPO – È la Meriense a fare la partita, ma sono della Sensation le prime due chiare occasioni del match. Attento Isaac a sventare la minaccia di Frascà, poco dopo Martino non inquadra lo specchio. Cresce col passare dei minuti la formazione di Piscardi che passa in vantaggio a 7’15’’ sul cronometro. Adriano scarta tutti e serve un cioccolatino a De Freitas che insacca a porta sguarnita. Meriense che ha subito l’occasione per il raddoppio, ma il palo dice di no ancora ad Adriano Mendes Goncalves. Dall’altra parte Nasso fallisce una ghiottissima occasione per il pari, ed allora i biancorossi raddoppiano con la bella girata al volo di Buckson che apre il suo show personale (saranno quattro i timbri a fine gara per lui). Circa tre minuti più tardi lo stesso Bucskon incrocia e trova il 3-0, sfortunato il portiere Sainato con il pallone che gli scivola dalle mani. In chiusura altra ottima palla-gol per la Sensation, ma Nasso (tra i più positivi insieme ad Andrea Alì) non centra il bersaglio grosso.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa la compagine ionica parte a tutto gas, caricata positivamente negli spogliatoi dal suo condottiero, Cosimo Piscioneri. C’è Caramia tra i pali della Meriense in luogo di Isaac, e proprio l’estremo difensore sventa due minacciosi incursioni avversarie. A guidare l’attacco dei calabresi è Andrea Alì, indemoniato. Sul primo assist per Simari è miracoloso l’intervento di Caramia che si ripete su Frascà. Nulla può però il portiere biancorosso sulla ribattuta di Simari che accorcia le distanze. Subìto il gol del 3-1 la Meriense ritorna a prendere campo. La risposta è di Helder, tiro a giro che coglie il palo. È il preludio al 4-1 che arriva con Adriano e che consente ai suoi di riportarsi sul +3.

A questo punto la Meriense sfrutta gli spazi e colpisce ancora con Xixo. Azione personale in contropiede per lui e conclusione che trova l’angolino. La Sensation ci prova ma non è abbastanza. Meriense che chiude la pratica con Venuto, il quale realizza il 6-1 grazie all’altruismo di Adriano che serve un pallone solo da spingere in fondo al sacco. Nell'occasione viene anche espulso per somma di ammonizioni Martino. A 2’14’’ ed a 2’16’’, in situazione di quinto di movimento, Bucskon completa il suo poker personale, rubando palla prima a Simari e poi a Loccisano e portando il punteggio sul definitivo 8-1 per i peloritani.

Traguardo storico per la Meriense fortemente voluto e che arriva, di fatto, dopo tre finali disputate (dopo Mortellino e San Vito Lo Capo). Per la Sensation Profumerie solo gli applausi e la consapevolezza di essere stata la rivelazione del girone calabrese vinto dalla Soccer Montalto. E va ricordato che contro la compagine silana, gli ionici non hanno mai perso, vincendo nella regular season (da 0-5 a 6-5) e pareggiando (3-3) nella finale play-off ai tempi supplementari.

SENSATION PROFUMERIE-MERIENSE 1-8 (pt 0-3)
SENSATION PROFUMERIE: Martino, Longo, Frascà, Simari, A. Ali, Sainato, Loccisano, Nasso, Galluzzo, S. Ali. All.: Piscioneri
MERIENSE: Spadaro, De Freitas, Caramia, Dezordi, Atilio Botelho, Adriano, Venuto, Xixo, Isaac, Buckson, Helder. All.: Piscardi
ARBITRI: Bozzacchio e Palmisano di Taranto, crono: Cundò di Soverato
MARCATORI: pt 7’15” De Freitas (M), 13’23” e 16’45” Buckson (MO), st 3’27” Simari (SP), 8’28” Adriano (M), 10’29” Xixo (M), 15’36” Venuto (M), 17’36” e 17’38” Buckson (M)
NOTE: ammoniti Longo (SP), Frascà (SP), A. Ali (SP), Attilio Botelho (M), Adriano (N), Buckson (M), Helder (M). Espulso st 15’36’’ Martino (SP) per somma di ammonizioni.

 

Fabrizio Cantarella   
(foto: Massimo Scerbo)