breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

26/10/2024 18:34

Pordenone, tre punti con finale da cardiopalma (a tinte gialle): Grigolon e Bortolin stendono la Leo

Archiviato lo stop di Maser: il Pordenone torna a vincere, e lo fa superando 2-1 una Leonardo coriacea e dura a cadere. Tre punti sudati, che un "giallo" finale avrebbe potuto mettere in bilico.

LA CRONACA - Senza reti la prima frazione, che vede i neroverdi alzare via via il baricentro dopo una prima fase di maggiore studio. Dopo un tentativo di Štendler a 55'' dall'inizio dell'incontro, respinto in corner a due mani da Erbi, è Grigolon a cercare di forzare la porta dell'estremo sardo dopo un errore in disimpegno ospite, trovando una pronta alzata sopra la traversa. A 3'38'' si vedono gli uomini di Petruso: Morando guadagna metri sulla destra e serve in orizzontale Demurtas, il cui rasoterra sulla corsa finisce murato in corner dal piedone di Vascello. A 4'57'' Ziberi apre poi il conto dei legni, centrando in pieno un incrocio da distanza siderale. Erbi in spaccata chiude lo specchio a Minatel a 5'56'', mentre a 6'42'' Vascello è ancora attento nello smanacciare in tuffo una conclusione a filo di parquet di Garcia.

È, quella, anche l'ultima vera e propria occasione del Leonardo nei primi 20'. Di lì in poi, infatti, si vedono solo i ramarri. A 8'05'' Grigolon toglie incredibilmente dallo specchio sottoporta una conclusione dalla distanza di Koren; ed è sempre il pivot a 14'02'' a timbrare il palo su invito dal fondo di Štendler. Il forcing, in altre parole, è evidente, ma Erbi è insuperabile. Così è anche a 17'25'', nell'ultima occasione della prima frazione, quando un'imbucata di Ziberi per Štendler vede il tap-in dello sloveno infrangersi sulle gambe dell'estremo in uscita.

La ripresa si apre col medesimo indirizzo. A 3'08'' Minatel ruba una gran palla sulla destra e serve al centro Bortolin, che spara alle stelle a porta spalancata. Brividi a 5'01'', quando Vascello oppone la mano sinistra in uscita a croce su un diagonale a botta sicura di Tidu. Scampato il pericolo, è finalmente il momento del vantaggio, che pure arriva su un mezzo episodio. Palla lunghissima di Koren per Grigolon, che aggancia elegantemente e da posizione defilatissima lascia partire un destro violento su cui Erbi pasticcia, portandosela in gol da solo: siamo a 6'22'', e comincia un'altra partita.

Al 10' prima Chtioui e poi Ziberi fanno le prove del raddoppio: in entrambi i casi Erbi riscatta l'errore precedente, rispettivamente in uscita a tu per tu (9'22'') e in tuffo su conclusione da fuori (9'39''). A 10'20'' l'episodio decisivo: Atzeni rifila un calcetto di troppo a Chtioui sotto l'occhio del rodigino Agosta e lascia il campo anzitempo, regalando al Pordenone 2' in superiorità numerica. Ne bastano poco meno di 1'30'' a Bortolin per lasciar partire, da posizione laterale, un sinistro deciso, che si insacca sotto l'incrocio.

A quel punto Petruso, di lì a poco espulso per proteste, si gioca l'estremo di movimento inserendo Cogotti, ma la rete che riapre l'incontro a 3'25'' dal termine la sigla Morando con Erbi fra i pali, freddando Vascello dal limite. Finale vietato ai cardiopatici, con giallo a 10'' dal termine: Tidu conclude dal limite e Vascello sventa: ma ha varcato la linea? Materiale da moviola, che purtroppo nel futsal non c'è. Resta la decisione degli arbitri, che di fatto concede al Pordenone tre sudatissimi punti.

 

PORDENONE-LEONARDO 2-1 (pt 0-0)

PORDENONE: Vascello, Catto, Della Bianca, Bortolin, Ziberi, Koren, Chtioui, Štendler, Finato, Grigolon, Minatel, Catto, Langella. All. Hrvatin.

LEONARDO: Erbi, Cossu, Tidu, Atzeni, Ennas, Morando, Acco, Garcia, Boi, Cogotti, Melis, Demurtas. All. Petruso.

ARBITRI: Agosta di Rovigo, Ianese di Belluno. Crono: Carboni di Udine

MARCATORI: st 6'22'' Grigolon (P), 11'47'' Bortolin (P), 16'35'' Morando (L)

NOTE: ammoniti Tidu (L), Atzeni (L), Štendler (P), Cogotti (L), Petruso (L)


Ufficio stampa Pordenone Calcio a 5



Foto: Roberto Pazienti