30/04/2023 10:25

PSM Rapallo, il Città Giardino è alle porte. Sorio: “Ci giochiamo un’annata. Sappiamo cosa fare”

Il momento che la PSM Rapallo stava tanto attendendo è arrivato. I blubianconeri questo pomeriggio a Campo Ligure (calcio d'inizio ore 15.30) affronteranno il Città Giardino Marassi nella finale playoff che vale l'accesso alla Serie B. La formazione guidata da mister Massimo Sorio ha lavorato duramente per arrivare preparata a un appuntamento sognato fin da inizio stagione. Nonostante il roster esperto su cui può fare affidamento, la PSM è però attesa da un giovane avversario davvero insidioso, con cui il Rapallo nella regular-season si era dovuto spartire le vittorie negli scontri diretti. Manca dunque qualche ora alla finale con il Città Giardino: si sente crescere la tensione tra gli uomini di mister Sorio? E' lo stesso tecnico della PSM a rispondere.

"Finalmente ci siamo! La tensione ovviamente c'è - ammette Sorio -, ci giochiamo un'annata in 60 minuti, e dovremo dimostrare tutto il nostro valore. Ho cominciato a lavorare a giugno per creare, insieme ai miei collaboratori e alla società che rappresentiamo, una squadra di qualità, con giocatori di esperienza in campo nazionale e con tanta voglia di rimettersi in gioco, sposando un bel progetto che ad oggi stiamo portando avanti nel migliore dei modi. La partita di oggi dovrebbe essere il risultato del lavoro fatto".

- Nell'ultima partita avete disputato un'ottima prova. Cosa servirà per ripetervi e/o migliorarvi? Com'è stata questa settimana in vista della finale?

"Nella semifinale con il Genova abbiamo giocato bene e concretizzato le azioni create, nonostante il periodo di stop e l'importanza della partita. Faccio i miei più sinceri complimenti a tutti i miei ragazzi per aver dimostrato sul campo il valore del gruppo. Per quanto riguarda la settimana, siamo stati sereni e tranquilli nelle tre sedute di allenamento, cercando di mantenere ovviamente la concentrazione, ma lasciando armonia e divertimento in quello che stiamo facendo. Il gruppo è molto forte e arrivati a questo punto non bisogna forzare nulla. Siamo consapevoli di quello che possiamo e dobbiamo fare per disputare una grande partita".

- E' stata un'annata davvero intensa per voi, sia come squadra che come società. Si può ritenere soddisfatto di quanto fatto finora? Come valuta il suo percorso da allenatore?

"La società si è prodigata sotto molti aspetti, per permetterci di lavorare bene per tutto l'anno, così da dover pensare solo al campo e guardare al futuro: sarebbe bello raggiungere questo traguardo, anche per dar seguito alla vittoria della squadra a 11 vincitrice del campionato e regalare tre importanti trofei alla PSM Rapallo, includendo vittoria della coppa regionale a gennaio. Per quanto riguarda il mio percorso, sono molto felice e soddisfatto; sono qui per imparare e cercare di mettere la mia esperienza maturata negli anni alla CDM Futsal Genova, dove ho potuto allenare affiancando mister preparati. I miei ragazzi mi hanno messo in difficoltà tutto l'anno e, come detto prima, ho molto da imparare, ma ho cercato di fare del mio meglio e cercherò di migliorare ancora, sia per me stesso, che per i ragazzi e la società, così da poter rimanere ancora molti anni e offrire un contributo in continuo miglioramento a questo sport".