
01/05/2022 11:52
Una prestazione di grande sacrificio, ma poi alla fine è arrivata la vittoria per 3-2 del Bissuola contro la Napoli Barrese che vale l’accesso alla finalissima di Coppa Italia.
Può giustamente esternare la sua soddisfazione mister Nicola Paglianti, con il quale ci introduciamo anche nella sfida, attesissima, di questo pomeriggio contro il Noci che vale la conquista della Coppa Italia di Serie C.
“Ci siamo un pochino snaturati rispetto alle prestazioni solite - spiega Paglianti - perché abbiamo dovuto un pochino adattarci all’avversario per limitare i pericoli che ci sarebbero potuti arrivare da Bico, dai suoi tiri, perché sapevamo che questa era un’arma con cui loro potevano rompere gli equilibri. Su questo siamo stati bravi, così come siamo stati bravi nel non subire l’uno contro uno in fascia. E’ anche vero però che abbiamo concesso delle palle dentro la difesa che ci hanno messo in difficoltà e che non ci hanno permesso di riprendere campo. Per un certo momento della partita l’inerzia è stata dalla parte della Napoli Barrese, ma è anche normale vista la forza dell’avversario. Tutto sommato abbiamo approcciato bene, abbiamo condotto il risultato, sul 2-1 abbiamo poi preso un palo che poteva portarci sul doppio vantaggio. Sul 2-2 il primo che avrebbe fatto il terzo gol probabilmente l’avrebbe spuntata, siamo stati noi e penso che nessuno possa dire che abbiamo rubato qualcosa”.
- Oggi in finale contro il Noci potrebbe essere l’epilogo di una stagione già di per se straordinaria, perché vincere la C1 veneta è già di per se un grandissimo risultato cosi come aggiudicarsi la Coppa regionale. Ma la coccarda nazionale…
“Sicuramente è stata un’annata molto positiva – conclude Paglianti – è chiaro che adesso non possiamo pensare a quello che è stato fatto fin qui, ma dobbiamo osare ancora di più e cercare di chiudere il cerchio in maniera ancora più positiva. Se ciò non avvenisse, non cambierebbe il lavoro di ciò che è stato fatto, parlo anche della disponibilità data da questi ragazzi meravigliosi. Troveremo un altro avversario molto forte come il Noci, che non ha mai perso in questa stagione. Conosciamo i suoi punti di forza. E’ una finale, le possibilità sono del 50 per cento a testa, dovremo essere bravi a sfruttare gli episodi e a portarli dalla nostra parte. D’altronde è quello per il quale siamo venuti qui”.