
20/01/2024 22:30
Il Bologna torna dalla Capitale col risultato di 1-1, che scontenta ancor più perché maturato ad un minuto dalla fine. I rossoblù, ottenuto al 13' della ripresa un vantaggio a lungo cercato, vedono svanire il miraggio della vittoria per una deviazione fortuita, che accresce il rammarico per tutte le occasioni non sfruttate a dovere contro l'History Roma 3Z. La pioggia di cartellini comminati dalla terna arbitrale miete una 'vittima' illustre fra le fila del Bologna: Guandeline, arrivato a quota cinque ammonizioni, salterà la gara in casa contro il Prato. I risultati dagli altri campi non riservano sorprese e il Bologna, alla 2a giornata di ritorno, è 4° con 21 punti, scavalcato dall'Olimpia Regium.
LA CRONACA - Nel primo tempo entrambe le squadre si dimostrano attive in fase offensiva, con i padroni di casa che al 9' richiedono l'intervento di Anselmo prima e di Signorini in scivolata poi. Si aggiunga il palo che Giubilei colpisce all'11', lasciando così invariato il risultato. I rossoblù, invece, si fanno avanti con Cavina, Hassane, Pritoni e Ansaloni che, a più riprese, richiedono l'attenzione del bravo Corsetti. Se il Bologna sta basso in difesa, costruendo le manovre su ripartenza, la Roma è spregiudicata: pressione alta e marcature veementi che portano il numero dei falli a cinque al 18'. Il sesto fallo non arriva e la prima frazione si chiude a reti inviolate, con un Bologna più efficiente in difesa che in attacco.
Nella ripresa gli animi s'infiammano in fretta: la gara è via via più fisica e le sanzioni arbitrali non si fanno desiderare nel corso della frazione. Il Bologna tenta subito l'allungo con Cavina, la cui potenza di tiro non trova sfogo. Allo stesso modo, anche i colpi di Hassane, Signorini e Guandeline vengono respinti dal portiere avversario o dalla difesa. All'8' l'insidioso tiro di Jander, al debutto in campo con la maglia rossoblù, viene intuito e parato. I padroni di casa rispondono per le rime: al 4' e all'11' i ripetuti assalti richiedono ad Anselmo gli straordinari per proteggere la porta. I rossoblù giocano a viso aperto, alzando la pressione e gestendo con perizia i rientri. Al 13' la perfetta combinazione su calcio d'angolo vale il vantaggio del Bologna: Pritoni tira, Cavina riceve e serve Radesco, tempestivo nell'insaccare sul primo palo. Al 15' i gialloblù mettono a Cerchiari la casacca di portiere volante: i rossoblù presidiano con attenzione, ma è una deviazione fortuita a tradirli. Al 19' Giubilei, il più pericoloso fra i suoi, tira e la palla finisce sui piedi di Ansaloni che, spalle alla porta, devia incolpevolmente in rete. Nell'estremo tentativo di recuperare quanto perduto, il Bologna mette in campo il portiere di movimento. Intanto Paolini, per un fallo sullo stesso Ansaloni, viene espulso con rosso diretto. I rossoblù si ritrovano in superiorità numerica, ma i secondi rimasti non sono sufficienti: gli ultimi tiri di Jander e Cavina vengono respinti al mittente. La fortuna non arride al Bologna che, dopo aver cullato il sogno di una vittoria, pur sudata, deve accontentarsi di un solo punto.
I rossoblù avranno pochi giorni per recuperare le energie, in quanto martedì 23 gennaio partiranno in direzione Massa Martana, provincia di Perugia. Alle ore 19.00, presso il Palasport Massa Martana, disputeranno infatti il 1° turno di Coppa Italia Serie A2 contro l'Unicusano Futsal Ternana. Sarà una gara secca, che consentirà al solo vincitore il prosieguo dell'avventura nel trofeo.
HISTORY ROMA 3Z 1983-BFC 1909 FUTSAL 1-1 (pt 0-0)
HISTORY ROMA 3Z 1983: Fruci, Giubilei, Cerchiari, Ciciotti, Paolini, Hanout, Biasini, Spreafico, Rossi, Corsetti, Zaccardi, Valenzi. All. Vona.
BFC 1909 FUTSAL: Paciaroni, Signorini, Guandeline, De Vecchis, Petrella, Pritoni, Jander, Hassane, Ansaloni, Cavina, Radesco, Anselmo. All. Carobbi.
MARCATORI: st 12'50'' Radesco (B), 18'56" Giubilei (R).
ARBITRI: Lo Presti di Enna e Santarpia di Castellammare di Stabia; cronometrista, Perrino di Albano Laziale.
NOTE: ammoniti Guandeline (B), Cerchiari (R), Radesco (B), Anselmo (B), Zaccardi (R), Cavina (B), Hanout (R), Signorini (B), Ciciotti (R). Espulso a 19' st Paolini (R).
Area Comunicazione BFC 1909 Futsal
Foto: @miky.gen