
22/06/2023 22:47
“Ci tengo a ringraziare tutte quelle società di Serie A e A2 che in questi giorni mi hanno chiamato. Ma ho preso una decisione e fatto una scelta di vita assieme alla mia famiglia: resteremo qui in Francia”.
E’ la risposta che ci ha dato Rafael Sanna quando in serata lo abbiamo contattato per avere riscontro sulle numerosi voci del #futsalmercato che davano per “molto probabile” un suo ritorno in Italia. Ma non sarà affatto così: l’attaccante italo-brasiliano, che l’Italia ha ammirato per tantissimi anni vedendolo giocare con maglie prestigiose come quelle di Acqua&Sapone, Brillante, Lazio, Orte e Aniene, che già nell’estate del 2020 - in piena crisi per il Covid - aveva abbracciato il progetto del Mouveax Lille Metropole, resterà in Francia dove ha deciso di stabilirsi definitivamente con la sua famiglia.
RISIEDERA’ A LILLE MA GIOCHERA’ IN BELGIO - Il Moveaux Lille Metropole ha deciso di mettere fine all’attività della prima squadra di futsal. Quella che era stata la principale antagonista dell’ACCS, prima con la denominazione di Orchies Pevele e poi, appunto, abbracciando il progetto Moveaux, nonostante il quarto posto nell’ultima edizione della D1 con i playoff conclusi in semifinale per mano dell’Etile Lavalloise poi vincitrice del titolo francese, non ci sarà ai nastri di partenza della prossima stagione.
Santa ha arginato la scelta fatta dalla società (in cui gioca anche un’altra conoscenza del futsal italiano, Soufian Charraoui, nella foto insieme a Sanna) grazie alla popolarità che è stato capace di costruirsi nel triennio d’Oltralpe, arrivata sino al confinante Belgio: e sarà proprio in Belgio che l’avventura agonistica di Rafael avrà un seguito visto che il 36enne pivot originario di Belo Horizonte si appresta a firmare per una squadra di quel paese.
Quale sarà? Lo sapremo alla… prossima puntata.