breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

26/08/2021 21:55

Russia, la tradizione ai Mondiali è di alto profilo: anche senza l'oro i numeri sono da primato

Il nono Campionato del mondo inizierà in Lituania il 12 settembre.  Diventerà il settimo nella storia della Nazionale russa non considerando l’edizione sperimentale del 1989 in Olanda. Solo l’edizione del 2004 si è svolta senza la partecipazione della squadra nazionale degli Urali che si è poi disimpegnata senza successo nel torneo di qualificazione risultando, alla fine, eliminata, scrive il noto portale istituzionale russo amfr.ru.


Un po' di numeri e di curiosità testimoniano l'alto coefficiente del futsal russo:


Un terzo posto nel 1996 (capo allenatore  Andreev) e un secondo dell’ultima edizione del 2016 in Colombia (Skorovich) testimoniano un ottimo redimento, ma non solo.  I russi hanno perso due partite per il terzo posto: 03.12.2000 Russia-Portogallo 2-4 (allenatore Mikhail Bondarev) e 18.10.2008 Russia-Italia 1-2 (allenatore Ivanov).

 

Konstantin Eremenko è uno dei primi tre marcatori nelle finali dei Campionati del mondo con 28 gol (terzo posto per lui). Il sesto posto è preso da Eder Lima (19 gol), Pula si è guadagnato il settimo (18 gol ) in una speciale classifica vinta dal grande Falcao (Brasile)  con 48 gol (33 partite).

 

Due volte i giocatori della Nazionale russa hanno vinto la gara dei marcatori del torneo: nel 2008 Pula (16 gol) e nel 2012  Eder Lima (9 gol).


Vladislav Shayakhmetov (in galleria) è il detentore del record della sua squadra nazionale nel numero di partite ai Campionati del mondo con ben 21 partite. Tra i migliori marcatori della squadra nazionale russa ai Campionati del mondo ci sta Konstantin Eremenko  con 28 sigilli.




foto: www.amfr.ru






Galleria