
25/05/2022 19:01
La stagione della Sampdoria è terminata al Franchetti di Mestre, ma tra Campo Ligure e Genova fervono già le iniziative per i nuovi impegni agonistici che a partire dal primo luglio saranno inevitabilmente condizionati dalla riforma voluta dalla governance Bergamini, che finirà per snaturare un mercato dal quale già emergono le voci di richieste folli. Non è certo questa la sede per trattare un argomento che presto esploderà in maniera virulenta: in casa Samp, infatti, si sta già cominciando a lavorare per definire i nuovi equilibri in vista del campionato di Serie A2 edizione 2022/2023. Che non sarà certo agevole, considerando che porterà allo spartiacque che creerà la seconda divisione d’Elite, come nel programma di piazzale Flaminio.
LOMBARDO - Il direttore sportivo Michele Lombardo chiosa sulla stagione terminata a Mestre.
“Se guardiamo il risultato finale certo ci aspettavamo di non interrompere il percorso a Mestre, ma con questa formula ci poteva stare, purtroppo. La squadra ha disputato un campionato assolutamente positivo e questo è assolutamente davanti gli occhi di tutti. La mancata promozione diretta ha sicuramente modificato il modo di affrontarlo e poi il livello è cresciuto a tal punto da rendere incerte anche le partite sulla carta più abbordabili. Giudizio finale, ripeto, positivo ma con qualche rimpianto”.
CIPOLLA . Risultati che sono stati costruiti da un allenatore che ha dimostrato sul campo le sue capacità: Francesco Cipolla si avvia a rinnovare l’accordo con il presidente Fortuna e presto potrebbe arrivare la fumata bianca che formalizzerà la prosecuzione del rapporto con colui che è giustamente il perno del progetto.
LE PRIME OPERAZIONI - Due sono già le partenze certe. Yuri Pozzo non continuerà la sua esperienza in maglia blucerchiata: il suo post sui social ha sancito la fine di un matrimonio che era iniziato ai tempi della CDM in Serie B. Dopo un anno e mezzo arriva al capolinea anche la collaborazione con Denis Totoskovic: un addio che giocatore e club hanno già concertato, con il pivot sloveno che lascia sicuramente un gran bel ricordo di sé non solo nel club ma anche nei cuori dei tifosi blucerchiati.
Sul fronte dei rientri sono attesi nuovamente a Genova sia Piccarreta (fine prestito all’Arzignano) che Loconte (ancora impegnato nei playoff con il Napoli, ma destinato a tornare sotto la Lanterna a fine stagione). La società ha già definito anche i primi rinnovi, con capitan Ortisi, Foti e Gargantini che resteranno in maglia doriana.
Società vigile sul mercato: attenzionati un portiere, un pivot e un laterale. Ma siamo proprio alle prime battute delle trattative e quindi bisognerà capire anche quelli che saranno gli esodati rimessi in gioco dalla riforma.
GIOVANILI - Se la prima squadra è già in vacanza, tutt’altro dicasi delle formazioni giovanili impegnate dal prossimo weekend sotto la denominazione di CDM Futsal. Pronta a scendere in campo l’Under 17, che inizierà le sue fatiche in casa, ospitando domenica pomeriggio la L84: i sardi del Monastir e i lombardi della Seleçao Libertas saranno le sfidanti dei due turni successivi.