breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

30/01/2022 19:31

Serie A2F. Due capolista in fuga: Tombolo ok contro la Virtus Romagna, blitz dell’Irpinia a Lamezia

E’ andata in scena la seconda giornata del girone di ritorno per la Serie A2 femminile. Nei quattro gironi, due le prime della classe ormai lanciatissime verso la promozione.

GIRONE A - VIP Tombolo sempre più in fuga: la compagine veneta si riscatta della sconfitta dell’andata e batte 5-3 la Virtus Romagna. Termina 4-4 San Marino Academy-Pero, mentre la Polisportiva 1980, con la vittoria in casa del Top Five (4-5), compie un bel balzo in classifica portandosi al quarto posto. Spettacolare il derby sardo tra Arzachena e Santu Predu (5-5). Infine, secondo successo stagionale per il Città di Thiene: 1-0 a Torino contro l’Academy. Nell’anticipo, CUS Cagliari corsaro sul campo del Bagnolo (3-4).

GIRONE B - Torna alla vittoria la prima della classe Pelletterie, che si aggiudica per 7-2 il derby con il San Giovanni. Tre punti anche per il Mediterranea tra le mura del Progetto Futsal (2-3). Jasnagora e La Coccinella impattano 1-1, finisce in parità anche la stracittadina tra FB5 e Roma (2-2); Roma adesso quarta da sola, data anche la sconfitta del Pistoia: trasferta amara per le toscane contro la BRC, che s’impone 3-1. Ha riposato il Firenze.

GIRONE C - Secco tris della Femminile Molfetta a Perugia, campo imbattuto prima d’ora: le ragazze di Iessi, con il Foligno a riposo, ne approfittano per portarsi momentaneamente a -1 dalla vetta. Sconfitta invece per la Virtus Cap San Michele, che cede a un Marmi Chiaravalle in un buon momento di forma (3-1). Sorride infine la Virtus Ciampino: battuto 4-0 il Città di Taranto. Rinviate Nox Molfetta-Atletico Foligno (al 02/02) e Soccer Altamura-Vis Fondi (al 16/02). Turno di riposo per il Pucetta.

GIRONE D - E’ l’Irpinia ad aggiudicarsi l’atteso big match con la Royal Team Lamezia (0-2). Vittoria importantissima per le campane, ora a +9 proprio sulle calabresi e, a questo punto del campionato, difficilmente raggiungibili. Prezioso anche il successo della Salernitana, che passa 4-3 contro la Segato e vola in terza posizione agganciando il WFC Grottaglie, reduce dal 2-2 con la Woman Napoli. Scivola al quarto posto invece il Cus Cosenza, battuto 4-2 dal Rionero. Bene Futsal Wolves (7-4 al Team Scaletta) e Castellammare in casa della Sangiovannese (1-6). A riposo lo Spartak Caserta.

Foto @Futsal Irpinia