
30/01/2022 09:00
Seconda giornata del girone di ritorno per la Serie A2 femminile. In programma diverse sfide d’alta quota, che potrebbero già dire molto sul prosieguo del campionato.
GIRONE A - Imperdibile il confronto tra il VIP Tombolo e la Virtus Romagna: proprio con le romagnole, nel girone d’andata, arrivò l’unica sconfitta della capolista. Il Pero secondo in classifica gioca in casa della San Marino Academy. Appaiate al quarto posto Academy Torino e Arzachena, oggi in campo rispettivamente contro Città di Thiene e Santu Predu. Polisportiva 1980 ospite del Top Five. Nell’anticipo, CUS Cagliari corsaro sul campo del Bagnolo (3-4).
GIRONE B - Dopo il pari con il Pistoia, il Pelletterie capolista vuol tornare al successo in un altro derby, quello con il San Giovanni. Dietro, il Mediterranea è di scena tra le mura del Progetto Futsal. Jasnagora in casa contro La Coccinella; trasferta romana per il Pistoia, che sfida la BRC. Stracittadina FB5-Roma, infine la Sabina Lazio è impegnata nella gara esterna con il CUS Pisa. Riposa il Firenze.
GIRONE C - Rinviata la gara dell’Atletico Foligno contro la Nox Molfetta (da recuperare il 02/02). Con la prima della classe a riposo, riflettori dunque sulla Femminile Molfetta, che vola a Perugia. Dopo la bella vittoria contro il Pucetta, la Virtus Cap San Michele deve vedersela con il Chiaravalle. Completa il quadro Virtus Ciampino-Città di Taranto. Rinviata anche Soccer Altamura-Vis Fondi (al 16/02). Turno di riposo per il Pucetta.
GIRONE D - Il big match è Royal Team Lamezia-Irpinia: vincere, per le campane, significherebbe portarsi a +9 proprio sulle calabresi e di fatto scappare via. Ostica la trasferta sul campo del Rionero per il CUS Cosenza, mentre il WFC Grottaglie si prepara a ricevere una Woman Napoli in salute. Equilibratissima Salernitana-Segato. Chiudono Futsal Wolves-Team Scaletta e Sangiovanneze-Castellammare. A riposo lo Spartak Caserta.