
06/03/2022 18:59
Diciassettesima giornata nei gironi A e C di Serie A2 femminile, ventesima per B e D: arriva il primo verdetto importante della stagione.
GIRONE A - Festa grande in casa VIP Tombolo: grazie al 7-0 ai danni dell’Academy Torino, con cinque turni di anticipo la formazione veneta brinda al matematico ritorno in Serie A dopo due anni. Una promozione strameritata, frutto di un campionato dominato. Resta dunque il discorso playoff: invariate per ora seconda e terza posizione, occupate rispettivamente dal Pero (oggi 4-2 in casa della Top Five) e dalla Virtus Romagna (poker secco alla Polisportiva 1980), separate da un solo punto. Più staccate Arzachena e Santu Predu: la prima vince 6-2 contro la San Marino Academy, mentre la seconda impatta 0-0 in casa del Cus Cagliari. In trasferta, il Città di Thiene passa 1-0 contro il Bagnolo, conquistando tre punti per sperare ancora di scampare alla retrocessione diretta.
GIRONE B - Nel testacoda, vittoria all’inglese per il Pelletterie tra le mura dell’FB5. Sempre a -4 la Mediterranea, che fa suo per 3-2 il derby con la Jasnagora e aumenta il distacco proprio sulle avversarie di giornata. Bene anche la Roma contro La Coccinella (2-1), così come la BRC, ora in piena zona playoff in virtù del successo nello scontro diretto col Progetto Futsal (3-4). Derby toscano al Cus Pisa (è 1-2 a Firenze), infine termina 2-3 tra San Giovanni e Sabina Lazio. Turno di riposo per il Pistoia.
GIRONE C - C’è una nuova capolista: aggiudicandosi per 2-1 la super sfida in casa della Femminile Molfetta, la Vis Fondi vola in testa alla classifica, portandosi a +2 sulle pugliesi. Colpaccio della Soccer Altamura contro l’Atletico Foligno (5-2); sorride anche la Virtus Cap San Michele nella sfida col Città di Taranto (2-4). Vittorie importanti per Perugia, che contro il Pucetta si riscuote dopo un momento complicato (4-2), e per Nox Molfetta, corsara a Chiaravalle (4-5). Ha riposato la Virtus Ciampino.
GIRONE D - Con l’Irpinia a riposo, la scena è tutta per la seconda in classifica, la Royal Team Lamezia, autrice di una goleada in casa della Sangiovannese (3-9). Non si ferma più la Salernitana: 6-2 tra le mura della Futsal Wolves. Ok anche il Grottaglie, di misura a Caserta contro lo Spartak (1-2). Successi infine per Napoli (6-4 sul campo della Segato) e Team Scaletta, che in casa s’impone 8-2 sul Cus Cosenza. Nell’anticipo, Castellammare-Rionero 3-3.
Foto @VIP Tombolo