breaking news
  • 22/01/2025 16:16 Under 19, girone T: fissato il recupero di New Taranto-Città di Potenza, si giocherà domenica 26 gennaio alle 11

Serie A femminile. Capolavoro Bitonto, è ancora scudetto: il 3-2 al Tikitaka vale un double storico

Ancora Bitonto, sempre più nella storia. La banda Marzuoli si conferma la migliore squadra femminile italiana al momento e conquista il suo secondo scudetto consecutivo, battendo 3-2 il Tikitaka. Il club pugliese è il primo in assoluto a centrare un double consecutivo: Coppa Italia e scudetto per due anni di fila. Un risultato incredibile, che premia una corazzata composta da autentiche campionesse, capaci di reagire con forza al momentaneo svantaggio nella ripresa. Applausi scroscianti anche alla formazione di Gayardo - mai così vicina al tricolore come oggi a Bari - autrice di una prova quasi impeccabile. Solo il Bitonto, al momento, le nega il sogno.


La prima occasione è per Tampa, Duda risponde presente. Il Tikitaka prova a prendere le misure, cercando una breccia nella difesa neroverde, ma apparendo leggermente troppo contratta. Fronte Bitonto, timidi tentativi con Lucileia e Renatinha, poi, all’improvviso, il vantaggio delle pugliesi: incomprensione tra le giallorosse e conclusione inaspettata, e bella, di Mansueto, che beffa anche Duda. La stessa numero 22, scatenata, va vicina poi al raddoppio; raddoppio che alla formazione “di casa” viene poi annullato. Il Tikitaka, in questa fase del match, preferisce non alzare la pressione, ma bensì aspettare nella propria metà campo. Un atteggiamento che non paga: il guizzo vincente non arriva, il Bitonto chiude la frazione su un 1-0 che non lascia comunque tranquille le leonesse neroverdi.


E a ragione, perché la finale cambia volto nel secondo tempo. Il Tikitaka è ora ispirato e lo dimostra immediatamente: passano 37 secondi e Bettioli, come un fulmine, trafigge Jozi. Il Bitonto risponde con diverse occasioni, ma nessuna che risulti efficace. E il Tikitaka colpisce ancora: Vanin si approfitta di una dormita generale della difesa bitontina e si porta sul 2-1. Le giallorosse a questo punto ci credono, e fanno bene, perché la squadra di Marzuoli appare spiazzata dallo svantaggio, complice anche l’infortunio di Lucileia. Le giallorosse per un soffio mancano il tris con Bettioli: un’occasione sprecata, che peserà: a quel punto, infatti, le campionesse d’Italia si decidono a reagire. Trovano il pari prima con Renatinha, e poi il 3-2 con Tampa, che ribalta così nuovamente il match. Negli ultimi minuti, inevitabilmente, Gayardo ricorre al portiere di movimento, interpretato da Xhaxho. Tutto inutile: si chiude con la vittoria del Bitonto una finale estremamente equilibrata, che vede brillare di nuovo le stelle di Marzuoli. Ormai grandi, grandissime, nel firmamento italiano. 


BITONTO-TIKITAKA FRANCAVILLA 3-2 (pt 1-0)


BITONTO: De Oliveira, Tampa, Nicoletti, Santos, Renatinha, Lucileia, Pezzolla, Grieco, Mansueto, Divincenzo, Pernazza, Trumino. All. Marzuoli


TIKITAKA FRANCAVILLA: Duda, Bettioli, Martin Cortès, Vanin, Prenna, De Siena, Bertè, Xhaxho, Papponetti, Ruggieri, Guidotti, Marcelli. All. Gayardo


ARBITRI: Simone Zanfino (Agropoli), Marco Moro (Latina), Andrea Seminara (Tivoli), crono: Pasquale Crocifoglio (Napoli)

RETI: pt 4'50'' Mansueto (B); st 0'37'' Bertè (T), 6'21'' Vanin (T), 8'46'' Renatinha (B), 10'47'' Tampa (B)


NOTE: ammonite Renatinha (B), Grieco (B)



09/06/2024 18:45