
22/03/2021 17:46
Domani il Futsal Cornedo (alle 21 alle Don Milani con diretta sul canale Twitch della società), sabato la trasferta a Castelfranco contro il Futsal Giorgione e poi il sabato santo quella di Palmanova. Il calendario riprogrammato ha messo in fila le sfide, per la Dolomiti Energia/Olympia Rovereto, contro le formazioni che le stanno dietro in classifica. Una volata impegnativa per la formazione di Massimo Cristel per provare a tagliare, magari a braccia alzate, il traguardo della salvezza e della conferma in serie B per il terzo anno di fila, traguardo storico per una compagine trentina.
Il pari acciuffato in extremis da Andrea Frisenna contro la Canottieri Belluno potrebbe essere sicuramente un buon trampolino per affrontare questo trittico di gare importanti. Ecco come lo vede proprio il protagonista dell'ultima sfida.
«Sarà la prima di tre finali che ci aspettano – spiega il pivot trentino – ma abbiamo dimostrato che non vogliamo mollare contro nessuno e già da domani contro il Cornedo, formazione comunque tosta da affrontare, dobbiamo proseguire su questa strada. Stiamo lavorando al meglio e dobbiamo continuare a farlo, senza distrazioni».
Per il match contro Grigolato e compagni non saranno ancora disponibili Bazzanella e Marisa, mentre Thyago e Simoncelli tornano arruolabili dopo la squalifica. Dal turn-over dei portieri potrebbe essere Ninz l'escluso, con scelta che ricadrà su Ceschini e Tita. Per il resto sarà decisiva la rifinitura di questa sera.
Il match tra Dolomiti Energia e Futsal Cornedo, recupero della seconda di ritorno, sarà diretto da Briguglio di Brescia e Di Donato di Merano, cronometrista Civettini di Arco/Riva.
C.C.