
25/02/2025 12:00
Ciro Rosario
Parisi, portiere del Soverato Futsal, si racconta dopo il suo esordio con la
maglia biancorossa, arrivato in quel di Bitonto, e l’importante vittoria contro
il Città di Acri C5 di sabato scorso. L’estremo difensore analizza le sue prime
sensazioni sul parquet, il successo ottenuto nell’ultima gara di campionato e
l’attesa sfida di Coppa Italia in terra pugliese, a Bitonto.
Esordio inaspettato per Parisi contro il Bitonto in campionato, una gara particolare per il giovane portiere.
“All’inizio ero ancora incredulo di quello che era
successo – ha detto l’estremo difensore -. Non era l’esordio che avevo
immaginato, anche a causa dell’infortunio di Scerbo. Al di là del risultato,
spero di aver dato un buon contributo alla mia squadra. Entrare sul parquet per
la prima volta con questa maglia è stata un’emozione unica e spero che sia solo
l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni”.
Esattamente una settimana dopo il debutto, è arrivata una vittoria fondamentale contro i cosentini. Un successo che, secondo Parisi, è merito del lavoro svolto durante la settimana-
“I tre punti contro il Città di Acri C5 sono stati il frutto del
nostro lavoro e della voglia di riscatto dopo la sconfitta con il Bitonto.
Siamo scesi sul parquet determinati, concentrati e uniti. Abbiamo dimostrato di
saper reagire e di poter affrontare qualsiasi avversario se restiamo compatti.
È una vittoria che ci dà morale e conferma che siamo sulla strada giusta”.
Ora lo sguardo è rivolto alla partita di Coppa Italia di domani, in cui il Soverato Futsal tornerà ad affrontare proprio la formazione pugliese.
“Il Bitonto è una
buona squadra – ha detto Parisi – e proprio per questo dovremo affrontare la
gara con la massima concentrazione. Sarà fondamentale rimanere compatti e
lavorare come la grande squadra che siamo, senza lasciare spazio agli errori.
Dovremo sfruttare al meglio ogni occasione e gestire bene i momenti chiave
della partita. Se metteremo in campo determinazione e attenzione, potremo
ottenere un grande risultato”.
Il portiere, infine, racconta del suo inserimento nella nuova realtà soveratese.
“A Soverato ho trovato un ambiente perfetto. Dalla società ai dirigenti, dai mister allo staff, tutto è stato impeccabile. Mi sono trovato benissimo fin da subito: tutti i compagni di squadra mi hanno accolto molto bene, facendomi sentire subito parte del gruppo. Questo per un portiere è fondamentale, perché la fiducia e la sintonia con la squadra sono elementi chiave per dare sempre il massimo”.
Ufficio Stampa Soverato Futsal