26/02/2023 21:01

Sporting Altamarca, il riscatto è servito: nel finale sbrogliata la matassa Altovicentino, è 4-2

Al PalaMaser arriva l’Altovicentino di mister Ferraro, reduce da un pareggio riacciuffato in extremis contro il Villorba. Lo Sporting invece è reduce da due brutte sconfitte ed è in cerca di riscatto.

LA CRONACA - Parte subito forte il match con Maltauro che ha un’occasione dopo pochi secondi: su assist di Delmestre, anticipa Pedrinho il quale però è bravo ad opporsi col corpo a porta vuota. Ancora Maltauro al 3’ si gira bene, ma calcia a lato. Al 6’ Genovesi impegna Miraglia, che devia in angolo. Al 7’ Massafra inaugura la sua super giornata, parando bene su Cerantola.  All’8’ lo Sporting passa, grazie a Cerantola, il quale sradica la palla dai piedi di Lacatena, salta Elia, poi di nuovo Lacatena e fulmina Massafra sul primo palo per l’1-0! Al 9’ è Houenou che si libera e calcia, ma Massafra para in angolo.

Al 15’ Miraglia imbuca benissimo a Maltauro, il quale con la punta non riesce a trovare lo specchio. Pochi secondi dopo, Pedrinho trova il gol del pari, con Miraglia non perfetto nell’occasione. È 1-1. Al 19’, giocata pazzesca da prestigiatore di Alemao, che salta Epp e serve poi Cerantola, il quale calcia a colpo sicuro, colpendo però il palo.  Termina così 1-1 il primo tempo. 

Il secondo tempo segue lo stesso copione, con lo Sporting però nettamente più deciso nel condurre la gara. Dopo pochi secondi Massafra è super su Cerantola e poi sulla ribattuta Maltauro non riesce a battere a rete. Al 2’ Cerantola calcia, ma ancora Massafra para in spaccata, poi Maltauro nuovamente non trova il gol, calciando di nuovo a lato. 

Al 5’, Maltauro si invola verso la porta, conclude di punta ma Massafra dice ancora di no. Pochi secondi dopo occasione per Ouddach, che calcia a lato una bella palla servitagli da Cerantola. È Massafra a tenere in piedi la baracca, rendendosi protagonista in pochi minuti di alcuni interventi decisivi su Alemao, Delmestre e Cerantola, poi però non può nulla sul gioiello di Carlo Houenou al 10’. Il numero 3, difende palla spalle alla porta ed è velocissimo a girarsi sul sinistro, e scagliare poi “uno scaldabagno” sotto la traversa per il 2-1. Sembra il gol che indirizza la gara e invece no, perché su una leggerezza di Delmestre, Bacoli piazza di piatto sinistro la palla all’angolino alla destra di un Miraglia incolpevole, 2-2.

La partita pare stregata, l’Altovicentino al primo tiro l’ha pareggiata, ma poi ha due occasioni targate Juanfran, che trova sulla sua strada un super Miraglia: sulla prima lo chiude in angolo e sulla seconda toglie letteralmente la palla da sotto al sette. 

A 2’08” doppia occasione Sporting, con Houenou e Ouddach in successione, ma Massafra è un muro. Nell’ultimo minuto poi succede di tutto. Pagana si gioca la carta Cerantola quinto di movimento.  A 45” dalla sirena, Ouddach caparbiamente recupera palla e calcia un siluro verso la porta, la palla colpisce clamorosamente la traversa e ritorna in campo. Il più lesto di tutti è ancora Ouddach che con una volée la mette alle spalle di Massafra per il 3-2. A questo punto è Ferraro che sceglie Elia come power player, ma Miraglia para su Epp a 13”, la palla resta lì e Zarantonello calcia verso la porta sguarnita ma non trova lo specchio. 

Ci riprova ancora l’Altovicentino, ma la palla non passa e questa volta Cerantola segna il 4-2 definitivo a 3” dalla fine. 

Una vittoria meritatissima e sofferta per i ragazzi di Gigi Pagana, che adesso affronteranno un trittico di sfide molto difficili, a cominciare dal Città di Mestre in trasferta sabato prossimo. Era importante vincere, per rimanere in scia.


SPORTING ALTAMARCA-ALTO VICENTINO 4-2 (pt 1-1)

SPORTING ALTAMARCA: Miraglia, Ouddach, Maltauro, Alemao, Delmestre, Houenou, Mohssine, Cerantola, Bon, Rosso, Zarantonello, Kovacevic. All. Pagana

ALTO VICENTINO: Massafra, Pedrinho, Juanfran, Epp, Rosati, Bacoli, Lacatena, Genovesi, Elia, De Rigo, Berto, Ninic. All. Ferraro

ARBITRI: Marco Paolino (Siena), Riccardo Turini (Pontedera); crono: Giuseppe Prazzoli (Treviso)

MARCATORI: 8' p.t. Cerantola (SA), 15' Pedrinho (AV), 10' s.t. Houenou (SA), 15' Bacoli (AV), 19'30'' Ouddach (SA), 19'45'' Cerantola (SA)

NOTE: ammoniti Genovesi (AV), Alemao (SA), Ouddach (SA), Bacoli (AV), Epp (AV)