breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

26/03/2022 19:58

Succede tutto nel primo tempo: l'Olimpus batte il Syn-Bios e si prende la finale di Coppa Italia

La prima semifinale di Coppa Italia va in archivio con la vittoria dell'Olimpus, che scrivono un altro pezzo della loro storia. La squadra di Daniele D'Orto batte 3-2 il Syn-Bios Petrarca e lo fa al termine di una partita combattuta, nella quale però i gol arrivano tutti nel primo tempo. I patavini ci provano nel finale con il portiere di movimento e Rafinha, a quattro secondi dalla sirena, manda sul fondo la palla dei possibili supplementari. L'altra finalista a far compagnia ai Blues uscirà dalla sfida tra Opificio 4.0 CMB e Italservice Pesaro. 

LA PARTITA - Dopo un minuto e mezzo il primo squillo per il Syn-Bios, con Rafinha che serve Jefferson sul secondo palo ma trova la parata puntuale di Ducci in uscita. Al 5' però è l'Olimpus a passare. Strappo di Nicolodi che fa a fette la fase difensiva del Petrarca, si allarga sul sinistro e calcia forte sul secondo palo, trovando la deviazione nella sua porta di Victor Mello. La partita corre via senza particolari sussulti, se non per un tentativo di pallonetto da distanza ravvicinata di Caio Junior, che trova però la parata comoda di Fiuza. A metà della prima frazione Giampaolo chiama il time out per provare a riorganizzare le idee perché il Syn-Bios non riesce a mettere in difficoltà con continuità l'Olimpus. All'11' il Syn-Bios trova una buona soluzione sugli sviluppi di una rimessa laterale, ma Jeffeson da posizione defilata non riesce ad inquadrare la porta. Il Syn-Bios inizia a crescere, Grippi salva due volte sottomisura, poi arriva il pareggio al 16'. Fallo di Bagatini su Kakà all'altezza del dischetto del rigore e lo stesso Kakà trasforma infilando sotto le gambe di Ducci l'1-1. Il pareggio però dura pochissimo, perché Dimas si inventa una super giocata e serve un cioccolatino sul secondo palo che Bagatini spinge in porta di testa: nuovo vantaggio Olimpus. L'Olimpus non perdona e al 17' trova anche il tris con una puntata di Caio Junior che batte sul primo palo Fiuza per il 3-1. Il ritmo della partita si alza improvvisamente, il Syn-Bios prova ad attaccare e viene premiato con il gol del 3-2: pallone imbucato dentro per Kakà che la suola per il rimorchio di Rafinha, bravo ad indirizzare sul secondo palo in maniera imparabile per Ducci. Va così in archivio un bel primo tempo, soprattutto nel finale, con l'Olimpus al comando ma con un solo gol di vantaggio. 

Nella ripresa la partita non inizia su ritmi alti, le squadre sono molto attente in fase difensiva e concedono poco. Kakà è tra i più attivi in maglia Syn-Bios, ma non arrivano chiare occasioni da gol. Bisogna aspettare praticamente la metà della ripresa per vedere la prima, chiara, occasione da gol, che è per l'Olimpus. Tre contro due che si sviluppa per i Blues, Nicolodi serve Dimas che, da ottima posizione, spedisce largo col piattone il gol del possibile 4-2. L'Olimpus poco dopo bussa ancora con un altro destro di Caio Junior, che Fiuza disinnesca con i piedi. Al 13' Victor Mello libera il sinistro e trova la respinta di  Ducci. A quattro minuti dal termine Giampaolo rompe gli indugi e si gioca la carta del portiere di movimento e Ducci deve dire subito di no a Jefferson con i piedi. Nonostante il buon giro palla il Syn-Bios non riesce a trovare il guizzo giusto, merito anche della difesa dell'Olimpus che è attiva e concede poco agli avversari. A 5" dal termine i patavini costruiscono una colossale azione da gol su calcio di punizione, con Rafinha che spara incredibilmente fuori.  Finisce così, con la festa dell'Olimpus in mezzo al campo per una storica finale conquistata. Al Syn-Bios resta invece il rimpianto di non essere riuscita a trovare il pareggio con il portiere di movimento. 


SYN-BIOS PETRARCA-OLIMPUS ROMA 2-3 (2-3) FINALE

SYN-BIOS PETRARCA:  Fiuza, F.Mello, Rafinha, Parrel, Jefferson, Bastini, Alves, U.De Luca, F.De Luca, Marchese, Kakà, Uchno, V.Mello, Guga. All. Giampaolo
OLIMPUS ROMA: Ducci, Tres, Bagatini, Marcelinho, Nicolodi. Giammarile, Tondi, Pizzoli, Mateus, Grippi, Di Eugenio, Dimas, Schininà, Caio Junior. All. D'Orto

ARBITRI: Chiara Perona (Biella), Lorenzo Di Guilmi (Vasto), Dario Di Nicola (Pescara), crono: Fabio Pozzobon (Treviso)
MARCATORI: pt 5'07" V.Mello (aut.), 15'45" Kakà (P), 16'27" Bagatini (O), 16'52" Caio Junior (O), 18'40" Rafinha (P)
NOTE:  ammoniti Jefferson (P), Parrel (P)