breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

22/12/2021 17:45

Supercoppa: trionfo del Bergamo nell'Under 19. Alle 20 il clou tra Città di Falconara e Pescara

La vittoria per 9-3 dell’Accademia Calcio Bergamo (nella foto) sulla FB5 Team Rome, che ha assegnato la Supercoppa Femminile per la categoria Under 19, ha fatto da apripista nel pomeriggio rosa del PalaBadiali di Falconara, palcoscenico di prestigio per l’assegnazione del primo titolo femminile della stagione. 


La Supercoppa, infatti, oppone storicamente le vincitrici dell’ultima edizione sia del campionato che della Coppa Italia, vale a dire Pescara Femminile (nuova denominazione del Montesilvano campione d’Italia nel giugno scorso) e Città di Falconara, che si è presa la coccarda a Rimini alla fine di aprile: una sfida, dunque, che si rinnova a distanza di sei mesi da quel 19 giugno che ha visto le abruzzesi rimontare le grandi rivali e mettere le mani sul titolo nazionale. 


E che tornerà a ripetersi alla ripresa del campionato, il 9 gennaio, nuovamente al PalaBadiali, in occasione della  decima e penultima giornata di andata di una Serie A rosa che vede le squadre di Neri e Morgado attestate al primo e secondo posto della classifica, staccate di soli due punti.


Si va verso il “sold out” al PalaBadiali, dove il fischio d’inizio verrà dato alle ore 20, con la direzione di gara affidata ad un trittico di stelle del fischietto, vale a dire Alessandra Carradori di Roma 1, Elena Lunari di Padova e Chiara Perona di Biella, con Martina Piccolo che gestirà le operazioni al tavolo del crono. Ricordiamo che per via del Covid, l’edizione del 2020 non è stata disputata: l’ultima squadra a vincere la Supercoppa rosa, nel 2019, è stato il Kick Off.


Chi volesse seguire la sfida di stasera, potrà vedere la diretta streaming su Futsal TV (www.futsaltv.it) mentre ÈTv Marche trasmetterà il match in diretta televisiva.


LE SFIDANTI: IL CITTA’ DI FALCONARA - Esordio assoluto nella competizione per le marchigiane, che si presentano al grande evento rafforzate dal duo ex Sporting Lisbona e Benfica, Janice Silva-Fifò (quest’ultima capocannoniere ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires), e dalle promesse Anthea Polloni e Praticò, a fronte delle uscite di Guti e Nona (tornate in Spagna, al Torreblanca Melilla), e dall’assenza forzata della “pupilla” Ferrara, alle prese con un lungo infortunio. 


IL PESCARA - Quinta partecipazione (e tre vittorie all’attivo), invece, per le abruzzesi di Morgado, che hanno registrato l’uscita dell’ex Pallone d’Oro Lucilèia e dovranno fare a meno delle lungodegenti Manieri e Borges, ma hanno puntellato la rosa con le entrate estive di Boutimah e Soldevilla (entrambe provenienti dallo Statte), più Rozo (dal Bisceglie). Il Pala Badiali ha già portato bene al Pescara – allora Montesilvano - nella pazza “bella” per il tricolore vinta in rimonta (da 2-0 a 2-3) con Guidotti, Xhaxho D’Incecco, ma la formazione di Neri – attuale capolista del campionato – è pronta a servire il riscatto tra le mura amiche. 


TRIONFO DELL’ACCADEMIA BERGAMO NELL’UNDER 19 - Il big-match serale è stato anticipato da FB5 Team Rome e Accademia Calcio Bergamo, in campo per il trofeo Under 19. Ad aggiudicarsi il successo sono state le orobiche del presidente Gatti, che grazie ad un secondo tempo travolgente, hanno dominato la sfida con le campionesse d’Italia,  sconfitte per 9-3. 


ACCADEMIA CALCIO BERGAMO-FB5 TEAM ROME 9-3 (2-2 pt)

ACCADEMIA CALCIO BERGAMO: Gatti, E. Teani, Volpe, V. Teani, Donadoni, Riccelli, Medici, Martiniello, Brizzolari, Patelli, Macchi, Mazzolini. All. Zagaria

FB5 TEAM ROME: Guzzino, Tomaiuolo, Ascenzi, Carattoli, Tosini, Cacciapuoti, Della Ciana, Albergo D’Achille, Benedetti, Rubbio, Tarricone. All. Varì

ARBITRI: Davide Copat (Pordenone), Luca Finotti (Rovigo), crono: Sonia Bolognesi (Fermo)

MARCATRICI: pt 8’02” e 11’24” Volpe (AB), 15’13” Ascenzi (FB5), 17’11” Tomaiuolo (FB5), st 2’25” autorete di Tomaiuolo (AB), 4’23” Donadoni (AB), 4’36” e 7’33” Riccelli (AB), 12’36” Donadoni (AB), 16’57” Carattoli (FB5), 18’56” E. Teani (AB), 19’40” Volpe (AB)

NOTE: ammonita Carattoli (FB5)