
08/05/2021 11:35
Una grande novità per il calcio a cinque. Arriva il Corso Match Analyst interamente dedicato al futsal organizzato da SportAnalisi. Si tratta di un’opportunità unica per conoscere il futsal direttamente da alcuni dei più importanti allenatori e analisti del panorama nazionale e non solo.
Il corso avrà una durata complessiva di 20 ore e sarà organizzato attraverso 12 ore di teoria e 8 di laboratori.
Relatori saranno allenatori delle squadre di Serie A, specialisti nel ruolo del portiere, figure di spicco in ambito giovanile e collaboratori delle Nazionali. Parteciperanno personaggi del calibro di Sylvio Rocha Valladao (tecnico della Came Dosson), Piero Basile (Napoli), Alberto Nogara e Pablo Daniel Ranieri (Arzignano), Daniele Mennini (Kick-off) e molti altri ancora.
Ogni corsista al termine del percorso sarà in grado di svolgere un’analisi tattica, usare la tecnologia per creare la presentazione dei video di una gara, utilizzare INSTAT, produrre o analizzare le statistiche di una gara, realizzare riprese in modo efficace anche con l’utilizzo di uno smartphone o una Go-Pro.
Il corso avrà inizio il 18 maggio e terminerà il 5 giugno 2021. Il costo di partecipazione è di 79,00 € e le iscrizioni termineranno lunedì 11 maggio.
I due organizzatori del corso, Lorenzo Favaro (titolare di SportAnalisi e match analista professionista) e Filippo Edi (responsabile tecnico del tutsal per la Tau Calcio Altopascio) ci parlano del corso da loro ideato.
“Sono un libero professionista che lavora nell’ambito della video analisi sportiva da oltre 14 anni - dice Lorenzo Favaro. - Attualmente mi occupo di formazione e consulenza per le società sportive in tema di tecnologia ma svolgo contestualmente il ruolo di responsabile area video analisi del settore giovanile del LR Vicenza di Serie B di calcio e sono docente ai corsi di match-analisys organizzati a Coverciano. Mi sono specializzato nella ripresa video di partite ed allenamenti con video camere, Go-Pro, cellulari e telecamere IP che riprendono la partita senza operatore. Come responsabile Italia Dartfish, società svizzera leader nel mondo della match-analysis nello sport, collaboro con atleti, società e federazioni. Sono felicissimo di organizzare questo corso insieme a Filippo Edi, allenatore di futsal. Io mi occuperò della parte tecnologica applicata al futsal. Insegnerò a scegliere ed ad usare in modo corretto gli strumenti utili per fare la video analisi. Cito le parole di Julio Velasco per quanto riguarda il suo pensiero sulla video analisi nello sport: il linguaggio dello sport, sono le immagini, non sono le parole. Con le parole ci aiutiamo, però sono le immagini il vero linguaggio per lo sport. Il video dobbiamo usarlo molto per vedere noi stessi”.
Filippo Edi è un giovane ed emergente tecnico del panorama toscano.
“Sono arrivato da Lorenzo ponendo alcune evidenze, ovvero l’assenza di conoscenza e formazione in questo ambito per il futsal a livello nazionale e che con strumenti semplici si possa svolgere in maniera efficace un lavoro funzionale in contesti diversi. Alla base della match analisi c’è l’osservazione, quindi saper analizzare e capire il gioco può essere un input forte che migliora le competenze di allenatori e match analisti di futsal. L’osservazione condiziona a catena moltissimi aspetti del sport: psicologici, metodologici, strategici e tecnico-tattici. Se ben utilizzato favorisce il miglioramento delle performance del giocatore, può rafforzarne l’autostima e l’autoefficacia. Se vogliamo comprendere in profondità questo sport dobbiamo capire che un allenatore deve imparare ad osservare meglio il gioco e che un match-analyst non può occuparsi solo degli aspetti tecnologici ma che debba avere anche competenze in ambito tecnico e tattico.
Vogliamo che questo corso diventi un impegno fisso a livello annuale, importante e riconosciuto. Ma non solo… vorremmo costituire un vera e propria community anche a seguito del corso per alimentare il movimento del futsal in questo mondo ancora così inesplorato a livello nazionale”.
Per informazioni sul corso o per registrarsi è sufficiente compilare il form collegandosi al link https://forms.gle/6Huw3HjRbZaF6pPt7