
05/01/2022 15:26
Il campionato di Serie A di calcio a 5 è andato in letargo. La lunga pausa a gennaio era già in programma per i concomitanti Campionati Europei organizzati in Olanda dalla UEFA, e cade proprio giusta giusta anche in relazione alla questione del Covid.
Ma il turno di sabato 8 gennaio è saltato per la necessità della contemporaneità dell'ultima giornata di andata, utile a determinare la griglia per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia. Il sovraffolamento di date tra la Supercoppa di Italservice Pesaro-Feldi Eboli e la necessità di mettere a disposizione delle varie Nazionali i giocatori ha fatto il resto.
Le gare riprenderanno, quindi, con il 13 febbraio, quando, per l'ultima di andata (l'intero turno scivola dall'8 gennaio a metà febbraio), il Syn-Bios Petrarca, campione d’inverno, giocherà a Napoli con la formazione allenata da Basile.
Intanto per gli Europei è confermata la convocazione di Alen Fetic con la Nazionale della Slovenia, che sarà proprio tra gli avversari dell'Italia. Tra le fila della Nazionale Italiana - il ct Bellarte non ha ancora diramato le convocazioni - non ci dovrebbero essere invece giocatori del Syn-Bios Petrarca.
"La lunga pausa ci consentirà di lavorare con calma - ha affermato il presidente Morlino. - Saremo vigili anche sul mercato, se ci sarà l'opportunità di allungare il roster ci faremo trovare pronti. In questa fase sarà possibile prendere unicamente giocatori provenienti dall'estero".
- Un girone di andata scandito dai record e che si è concluso con un Syn-Bios capace di arrivare laddove mai era riuscito nella sua lunga storia sportiva.
"Siamo contenti per il titolo di campione d’inverno - prosegue Morlino. - E' un riconoscimento platonico, ma è una gratificazione importante per squadra e società, dopo un girone di andata di altissimo livello, in cui siamo stati a punteggio pieno sino ai primi di dicembre".