
03/12/2021 22:16
L’Opificio 4.0 CMB lotta fino alla fine, ma il Syn-Bios corre troppo veloce ed espugna anche il PalaOlimpia di Policoro per 7-1. Per la squadra di Giampaolo si tratta della vittoria consecutiva numero undici, nuovo record assoluto considerando le partite iniziali del massimo campionato italiano.
In terra lucana è arrivato l’undicesimo sigillo in campionato per un Petrarca efficace in ogni zona del campo. I padroni di casa dell’Opificio 4.0 sognano lo sgambetto alla compagine guidata in panchina da Giampaolo, ma alla fine devono arrendersi al cinismo e alla letalità offensiva dei veneti che con apparente disinvoltura domano un avversario che onora il campo fino al suono della sirena nonostante il passivo pesante.
LA CRONACA – Parte bene il CMB, orfano tra i pali di Weber. Dopo due minuti scarico di Otomeia per Josete, la cui conclusione di punta non potente ma velenosa viene deviata in corner da Fiuza. Dopo 3 e 45’ è però il capitano del Petrarca Victor Mello a sboccare la gara con un diagonale vincente da destra verso sinistra, con la difesa di casa che nel frangente aveva perso palla favorendo la ripartenza di Parrel. Raddoppio del Syn-Bios dopo otto minuti, al termine di una pregevole azione Rafinha deve appoggiare solo in rete dopo il suggerimento al bacio di Kakà. Santos dopo trenta secondi dalla seconda rete ospite sfiora la rete per il CMB che vuole restare con i entrambi i piedi dentro la partita. Al 13’ ancora pericolosa il Matera con Pulvirenti la cui conclusione da posizione angolata su servizio di Otomeia sfiora il palo, ma il Petrarca è implacabile e Rafihna con freddezza e precisione supera Strippoli per il 3-0. Al 14’ sale in cattedra Cesaroni che suona la carica per la formazione di casa, ma le sue due conclusioni nel giro di pochi secondi vengono disinnescate da Fiuza. Il CMB chiude in attacco la prima frazione di gioco, con Braga che si gira bene in area al 19’, ma la sua conclusione termina di poco a lato. A cinque secondi dall’intervallo, palla persa dal Matera in attacco e veloce ripartenza del Petrarca con Parrel che si invola in contropiede e beffa in uscita Strippoli per il 4-0 che oggi sostituiva tra i pali Weber non al meglio della condizione fisica.
SECONDO TEMPO – L’Opificio 4.0 inizia il secondo tempo attaccando a testa bassa e dopo circa due minuti è Santos ad impegnare severamente Fiuza bravo a salvare la sua porta. Poco dopo però, ancora contropiede mortifero del Petrarca con Rafinha il quale con uno scavetto beffa Strippoli per il 5-0. I padroni di casa meritano il gol e lo ottengono con Josete che accorcia le distanze (1-5) quando mancano pochi secondi allo scoccare del quinto minuto. Al 6’ infortunio per Hrkac che deve lasciare il campo. Ma Rafinha è scatenato e al 6’ sigla il suo poker personale per il 6-1 in favore degli ospiti che smorzano il tentativo del CMB di tornare in partita. I ragazzi di Nitti però tornano a spingere forte nel finale nella speranza di smorzare il passivo, ci prova Oitomeia al 13’ ma Fiuza è ancora una volta molto bravo a sventare la minaccia. Al 14’ bel servizio di Perrucci per Santos che di piatto alza troppo sopra la traversa. Nitti vorrebbe giocarsi anche il portiere di movimento a 5’ dalla conclusione, ma deve fare i conti con il rosso diretto di Stazzone che neutralizza fallosamente una ripartenza del solito Rafinha. La gara ha poco da chiedere ormai, chiude le danze Victor Mello che con una conclusione radente beffa Strippoli per il 7-1 finale.
OPIFICIO 4.0
CMB MATERA-SYN-BIOS PETRARCA 1-7 (pt 0-4)
OPIFICIO 4.0 CMB MATERA: Strippoli Josete, Stazzone, Pulvirenti, Santos,
Perrucci, Braga, Leitao, Hrkac, Arvonio, Cesaroni, Oitomeia, Strippoli, Nucera,
Weber. All. Nitti
SYN-BIOS PETRARCA: Fiuza, Romano, Don, Grossi, Fellipe Mello, Marchese,
Fetic, Rafinha, Parrel, Kakà, Victor Mello, Guga, Alves, Bastini. All.
Giampaolo
ARBITRI: Alex Iannuzzi (Roma 1), Pasquale Marcello Falcone (Foggia); crono: Arrigo D'Alessandro (Policoro)
MARCATORI: pt 3’45’’ Victor Mello (P), 8’14’’ Rafinha (P), 12’51’’ Rafinha (P), 19’55’ Parrel (P); st 2’ 36’’ Rafinha (O), 4’52’’ Josete (CMB), 5’59’’ Rafinha (P), 19’42’’ Victor Mello (P)emme elle