
28/01/2021 09:36
Il massimo campionato potrebbe presto riabbracciare Franco Jelovcic. Il laterale croato ex Napoli e Real Rieti sembra davvero vicino al ritorno in Serie A. Dopo l'ultima stagione in amarantoceleste, in estate, si era trasferito all'Halle-Gooik ma lo stop dei campionati in Belgio ha fatto partire la diaspora dei pezzi più pregiati.
UN VIAGGIO VERSO L’ITALIA - Le cronache dei giorni scorsi hanno alimentato questa specie di viaggio in direzione del Belpaese. Per alcuni si è trattato di un ritorno: aveva iniziato Crema, approdato in estate alla Sandro Abate, dove si era poi trasferito Jonas appena il campionato belga era stato sospeso per il Covid.
Poi il ritorno, un po’ combattuto, di Felipe Manfroi, che ha scelto il Cobà per la sua terza esperienza professionale italiana. Sulla strada del ritorno anche Alessandro Patias e Gabriel Grello, promessi sposi della Feldi Eboli; oppure Rafael Redivo, che ha già debuttato con lo Sporting Sala Consilina.
Novità assoluta era stato Venancio Baldasso, che sta giganteggiando nella Meta Catania; e più recentemente lo sono stati Valentin Dujacquer e OImar Rahou, approdati al Real San Giuseppe, così come il giovanissimo nazionale Marvin Ghislandi, che ha scelto il Bernalda. E molti di questi li vedremo il 9 marzo all’opera contro gli Azzurri di Bellarte nella quarta gara delle qualificazioni a Euro 2022, che si giocherà a Prato.
Ma i campioni in cerca di squadra non sono finiti: e se Tiago De Bail (lo ricordate alla Lazio?) opterà per il Mouveaux di Sanna piuttosto che per la Feldi Eboli, cosa ha deciso un certo Franco Jelovcic?
UN SERBO A DOSSON? - Le offerte per il nazionale croato non sono mancate, più o meno da ogni parte d'Europa, anche se nelle ultime ore, secondo quanto raccolto, sembrerebbe ci sia stato un deciso passo in avanti della Came Dosson. I veneti, attualmente terza forza del campionato, sarebbero intenzionati ad aggiungere un'altra freccia all'arco di Sylvio Rocha per sferrare il loro assalto a quello che nelle ultime stagioni è stato un duopolio Italservice-Acqua&Sapone. E con Jelovcic al fianco di Japa Vieira, Grippi e Dener, la Came si ritroverebbe con un potenziale offensivo da far tremare le due grandi rivali.