
25/08/2021 18:54
Mentre i giocatori cominciano ad arrivare a Matera in vista della ripresa dell’attività, con il solo Oitomeia che, per questioni burocratiche, si aggregherà al gruppo i primi giorni di settembre e gli argentini assenti giustificati per via dei Mondiali in Lituania, in casa dell’Opificio 4.0 CMB non si resta certo con le mani in mano. Anzi, considerando che c’è ancora la possibilità di arricchire il roster di Lorenzo Nitti, il direttore sportivo Angelo Pascale ha ben pensato di inserire quel secondo pivot di ruolo che nei disegni di carattere tattico sarebbe stato l’alter-ego di Braga.
L’occasione è stata sfruttata al volo dal diesse materano, che sarebbe vicinissimo a strappare il “si” a Fernando Leitão. Molti si ricorderanno del giocatore brasiliano, nativo di San Paolo, classe 1981, certo non più giovanissimo ma che continua a restare sulla breccia indifferentemente tra Italia, Belgio e Francia, dove ha messo a disposizione la sua esperienza dal 2013 a oggi.
Prima l’arrivo alla Marca e il trasferimento a Città Sant’Angelo alle dipendenze di Max Bellarte nell’Acqua&Sapone, poi il passaggio all’Arzignano e da qui alla Luparense prima della scelta di volare in Belgio per raggiungere Bellarte all’Halle-Gooik e contribuire a firmare una serie delle pagine di gloria del club di Dries Roelens. Un triennio alla Sports Hall e quindi ecco la Francia che accoglie Fernando, con l’Orchies Pevele che punta sull’attaccante per tentare la scalata al titolo transalpino. Qualcosa si rompe nel rapporto con il club nel frattempo trasferitosi a Lille, Leitão si ferma ed ora ecco la carta-CMB che si propone sul suo percorso.
Per i ben informati l’accordo sarebbe stato già raggiunto, da Matera non confermano ma nemmeno smentiscono: l’ufficialità, come al solito, rimandata all’ennesimo comunicato dell’ufficio stampa lucano, probabilmente già nel fine settimana.