breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

09/07/2023 20:47

Un ritorno in Italia anticipato il 4 maggio, adesso è tutto vero: ufficiale, Diego Mancuso al Napoli

“Benvenuto Diego”.


E’ un semplice post, pubblicato sulla pagina di facebook del club, che segna il ritorno in Italia di Diego Mancuso, per approdare al Napoli dove ritroverà quel Fulvio Colini con il quale ha avuto già modo di vivere una stagione vincente a Pesaro. L’ultima prima del trasferimento in Spagna, dove Diego ha giocato prima a Osasuna e poi s’è spostato nelle Baleari, partecipando all’impresa del Mallorca Palma laureatosi campione d’Europa non più tardi di un paio di mesi fa.


Prima di giocare a Pesaro, Mancuso aveva militato con Luparense e Maritime, e in precedenza aveva vissuto alcune esperienze in Portogallo (con Fundão e Benfica) e in Cina (con Zhuhai Ming Shi e Wuhan Dilon), oltre a quella araba con l’Al-Yarmouk, collezionando tre titoli nazionali, di cui due in Italia coi Lupi e l’Italservice.


35 anni compiuti lo scorso primo giugno, Diego Brandão Martins, è dunque pronto a rientrare in Italia: sarà uno dei capisaldi del Napoli nella stagione forse più attesa di sempre da parte del presidente Perugino.




(n.d.d.) Diffidate delle imitazioni, ha scritto qualcuno nei giorni scorsi. Ribattiamo noi, davvero diffidate delle imitazioni. Il ritorno di Diego Mancuso venne anticipato da Calcio a 5 Anteprima nientemeno che il 4 maggio (LEGGI QUI). Anzi, diciamo diffidate di certe regole: tutti sono bravi ad approfittarne quando Anteprima traccia la strada in larghissimo anticipo su tutti. E se volete avere la conferma basta che guardate l’immagine in Gallery1: d’ora in avanti la nostra regola sarà quella del confronto. Così i lettori potranno veramente capire.


La voce dell’Italia, insomma, chiama… e ammalia, perchè non è affatto da escludere che il prossimo futuro per Pablo Taborda, Cainan De Matos e, a quanto pare, Diego Mancuso possa rifiorire nel Bel Paese, a metà strada tra il Volturno e il Sele: l’Italia li ha visti crescere, affermarsi e consacrarsi, preparandosi così al grande salto nel futsal dei campioni. Ed ora potrebbe tornare ad abbracciarli: sarà?”, questo scrivemmo testualmente, facendo riferimento alle prime voci che volevano i tre grandi ex del futsal nostrano pronti al possibile rientro. 


Che poi non s’è verificato sia per Taborda (cercato anche lui dal Napoli ma rimasto al Jaen) che per Cainan (doveva chiudere con la Sandro Abate ma è andato all’Anderlecht), al contrario di quello di Mancuso, che nel frattempo aveva alzato al cielo la Champions con il Mallorca Palma e deciso che era arrivato il tempo di tornare in Italia e riabbracciare Colini al Napoli. Che oggi, possiamo dire, accadrà ufficialmente.



Galleria