04/12/2021 17:32

Una prestazione di cuore e sostanza, il Mascalucia torna al successo: otto gol alla Siac Messina

Servivano prestazione, gol e cattiveria e così è stato. Il Mascalucia si rialza dopo le due sconfitte con Pgs Luce e Palermo e mette il punto su una gara che significava molto per tutto il gruppo. 8-0 il finale contro la Siac, in una giornata in cui tutti e 12 i convocati di mister Distefano sono scesi in campo e in cui hanno dimostrato di essere gruppo. Esordio con gol per Marco Marletta e prima presenza stagionale per i 2001 Licciardello e Luca Longo.


LA GARA - La partita parte con il Mascalucia in possesso della palla e la Siac in attesta di sfruttare eventuali ripartenze e spazi lasciati dalla difesa casalinga. Per gli etnei, ci provano subito Nicolosi e Cesar dalla distanza senza fortuna, prima che il capitano del Mascalucia trovi il gol dell1-0 con una staffilata dalla destra dopo aver seduto un avversario con una finta. La Siac non fa da spettatore e sfiora per due volte il gol con Colavita, che spedisce la palla di un soffio alta dopo aver intercettato un passaggio in orizzontale, ed Esposito, che viene servito tutto solo davanti a Rapisarda da un errato disimpegno della difesa etnea, ma spedisce clamorosamente addosso al portiere avversario. A metà primo tempo, arriva il raddoppio del Mascalucia con Marletta, entrato da pochi secondi, che insacca con un tiro chirurgico dalla distanza un assist di D'Arrigo da calcio di punizione. Passa appena un minuto e mezzo che lo stesso Marletta interrompe un contropiede avversario e serve D'Arrigo che salta un avversario e scarica in rete un siluro sotto l'incrocio, per il 3-0 etneo. A questo punto il Mascalucia cerca di amministrare il vantaggio e creare qualche occasione con Marletta, Russo e D'Arrigo, mentre la Siac attende invano di trovare la via del gol in contropiede. Finisce, quindi, 3-0 la prima frazione di gara.


Nella ripresa, il Mascalucia spazza via ogni dubbio su una possibile riapertura della gara e lo fa per due volte con Nicolosi, prima aiutato nell'azione da Marletta e poi con un'azione personale. 5-0 e tripletta personale per il capitano del Mascalucia. A questo punto, mister Distefano opera tanti cambi e fa ruotare l'intera rosa a sua disposizione in panchina, compreso Luca Longo, 2001 all'esordio stagionale. Gli etnei fanno un buon possesso palla e la Siac non riesce più ad uscire dalla propria fase difensiva. Dopo 10', arriva anche il 6-0, ad opera di Pagano che realizza con un sinistro sul palo lontano dopo aver saltato un avversario. I messinesi provano a scuotersi, ma Colavita, dopo essersi ritagliato uno spazio per il tiro al limite dell'area, non riesce ad andare oltre il palo. Lo stesso Pagano si ripete con un'altra azione personale in contropiede, nella quale percorre 30 metri palla al piede, salta Santoro e piazza facilmente il 7-0 a porta vuota. La Siac cerca il gol della bandiera, ma Limblici deve scontrarsi con Licciardello, subentrato a Rapisarda per l'esordio stagionale, che para bene un gol praticamente già fatto, per poi ripetersi un minuto dopo su Esposito. Nel finale, c'è spazio anche per la prima gioia dell'anno per Alessandro Gualtieri, che bissa il punteggio sull'8-0 che chiude il match.


12 punti in classifica e quarto successo per gli etnei, adesso rinfrancati e con la testa già a mercoledì. Nel giorno dell'Immacolata, infatti, la squadra di mister Distefano recupererà la gara contro il Casali del Manco in Calabria, con l'obiettivo di dare continuità al successo odierno.







Ufficio Stampa Mascalucia