
28/12/2021 15:33
Blocco dell’attività agonistica regionale provinciale, sia di calcio che calcio a 5, con salvaguardia unicamente per i campionati di Eccellenza maschile e femminile, Serie C1 maschile e Serie C femminile di futsal. Questo è stato deciso nell’ultima riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale FIGC del Veneto svoltasi giovedì’ 23 dicembre. Decisioni prese alla luce della preoccupante situazione pandemica, cercando di garantire la continuità dei campionati di punta prestando comunque grande attenzione al contenimento dell’emergenza da Covid.
Dunque, continueranno nel loro iter i calendari gare relativi ai campionati di Eccellenza Maschile e Femminile, e di calcio a cinque di C1 Maschile e C Femminile; mentre le giornate previste per domenica 9 gennaio, domenica 16 gennaio e domenica 23 gennaio 2022 verranno posticipate al termine di tutti i campionati di calcio e calcio a cinque oggetti della restrizione, tanto a livello regionale che provinciale, attività giovanile compresa, sfruttando, all’occorrenza anche la giornata di sosta prevista per domenica 6 marzo 2022.
Inoltre è stato disposto di sospendere con effetto immediato l’attività delle varie Rappresentative per tutte le categorie regionali e provinciali. Sono state invece confermate tutte le gare di recupero programmate sino al 6 gennaio 2022, “allo scopo di completare, laddove possibile, i gironi di andata”, precisa il comunicato n. 59, il quale ricorda opportunamente che “nel periodo di sospensione saranno tassativamente vietate le amichevoli e gli allenamenti congiunti”.
COPPA ITALIA REGIONALE, I SORTEGGI - Effettuati i sorteggi delle semifinali delle edizioni 2021/2022 della Coppa Italia regionale del Veneto sia per la Serie C1 maschile che per la Serie C femminile. La rassegna si disputerà al PalaDue di Bassano del Grappa, con il primo giorno di gara fissato per giovedì 6 gennaio (in programma le semifinali), mentre domenica 9 si disputeranno le finali.
Prime a scendere in campo all’Epifania le formazioni semifinaliste della competizione rosa. Si parte alle 14,15 con Infinity Futsal Academy-Cus Padova, cui farà seguito Ponte San Nicolò-Futsal Hurricane. In serata le semifinali della rassegna maschile, con primo atto tra Bissuola e Compagnia Malo (ore 18,45), che lasceranno poi spazio a Cosmos Nove-Dibiesse Miane.
Le finali di domenica 9 si giocheranno alle 14,30 (Serie C femminile) e alle 20 (Serie C1 Maschile).