breaking news
  • 30/04/2025 23:00 Serie A2 Elite, girone A: Pordenone vittorioso nel posticipo della 24esima giornata, Olympia Rovereto battuto 6-0

31/08/2024 10:30

Verso il Castiglia-day: oggi scadono i termini per presentare le deleghe, ma c'è un nodo-consiglieri

Scadono alle 16 di questo pomeriggio (ma via pec sarà possibile inoltrare le deleghe fino alle ore 24) i termini per la presentazione delle deleghe per la candidatura a presidente della Divisione Calcio a 5 e per la designazione dei consiglieri e dei delegati assembleari che lo sosterranno nel quadriennio olimpico 2025/2028. Ormai non ci sono più dubbi su come terminerà questa competizione elettorale: schiacciante, come ha dichiarato ieri in un comunicato (LEGGI QUI) il candidato presidente Stefano Castiglia, il numero delle società nazionali - ben 168, ma destinate anche ad aumentare - che hanno dato fiducia alla lista FutsAll che sostiene appunto il dirigente siciliano, che dunque si presenterà da solo all’appuntamento del 4 settembre considerando che Andrea Montemurro ha già dichiarato giovedì sera la sua uscita di scena (LEGGI QUI IL NOSTRO SERVIZIO DEL 29 AGOSTO).


Cosa succederà, in questo caso, mercoledì mattina al Palazzo delle Federazioni? Com’era già accaduto due volte in precedenza, e ci riferiamo alle elezioni del 2004 e del 2012 in cui Fabrizio Tonelli si presentò come unico candidato, la proclamazione del nuovo presidente della Divisione Calcio a 5 procederà per acclamazione: sarà un rito formale, considerando l’ampiezza del consenso ottenuto tra le società.


Diversa la situazione per l’elezione dei nuovi componenti del Consiglio Direttivo. Se è vero che Montemurro si è ritirato prevedendo di non poter raggiungere il quorum delle 54 deleghe occorrenti per presentare la sua candidatura, tutt’altro si può dire per gli otto consiglieri che facevano parte della lista Direzione Futuro collegata all’ex presidente. Avrebbero comunque oltrepassato lo sbarramento del 25% che normativamente rappresenta la soglia per accedere alla competizione elettorale, per cui non è da escludere - considerando che Montemurro ha di fatto sciolto gli obblighi che legavano i consiglieri candidati alla sua figura di aspirante alla presidenza - che qualcuno di loro possa depositare nella giornata di oggi le deleghe raccolte e si possa presentare comunque in qualità di indipendente, così come gli eventuali delegati assembleari. Per questo ne avremo conferma ufficiale solamente nella giornata di domani.


Alla luce di quanto esposto, mercoledì 4 settembre le società aventi diritto saranno chiamate ad esprimere il loro parere affinché si possa procedere all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, operazione che, considerando appunto i numeri in gioco, non dovrebbe regalare particolari sorprese circa l’esito, anche se nell’urna sarà possibile esercitare il voto disgiunto, ossia votare anche i candidati consiglieri (e analogamente i delegati assembleari) indipendenti dell’ormai disciolta cordata di Direzione Futuro.


Non resta, intanto, che aspettare la formalizzazione delle designazioni per avere la certezza di una situazione ormai chiaramente indirizzata verso l’elezione di Stefano Castiglia nuovo presidente della Divisione Calcio a 5. Ma come è ormai facilmente desumibile, l’appuntamento di mercoledì prossimo servirà solo per mettere nero su bianco i nomi che guideranno viale Tiziano fino al 2028. Questo hanno voluto le società…