
24/08/2024 12:05
Il nuovo presidente della Divisione Calcio a 5 e i componenti del Consiglio Direttivo che guideranno l’istituzione di via Tiziano nel quadriennio 2025/2028, si conoscerà dunque mercoledì 4 settembre. Dopo giorni di attesa e con la data prevista (un po’ troppo frettolosamente) del 29 agosto che è andata a farsi benedire già all’inizio di questa settimana, alla fine la comunicazione ufficiale della Divisione Calcio a 5 ha fissato l’Assemblea Elettiva per l’inizio del prossimo mese, con appuntamento per le società fissato presso il Palazzo delle Federazioni di viale Tiziano, a poche centinaia di metri dalla sede della stessa Divisione.
Inutile stare a rileggere i passaggi che regolamenteranno il giorno delle votazioni: ovviamente si procederà prima all’elezione del nuovo presidente della Divisione e poi degli otto componenti il Consiglio Direttivo e i Delegati assembleari, effettivi e supplenti, oltre ai componenti del Collegio dei Revisori dei Conti. Un’ora dopo il risultato delle urne il nuovo presidente si sposterà nella sede della Divisione Calcio a 5 per la prima conferenza stampa del suo mandato.
IL PERCORSO PRE-ELETTORALE - Gli schieramenti dei candidati alla presidenza hanno già da tempo cominciato a lavorare sulla raccolta delle deleghe che sosterranno la candidatura di Stefano Castiglia e Andrea Montemurro. In base a quanto disposto dall’articolo 8 punto g) delle Norme Procedurali delle Assemblee Elettive (CONSULTA QUI IL TESTO COMPLETO), la designazione alla candidatura alla presidenza dovrà essere accompagnata dalla sottoscrizione di almeno 50 delle società di appartenenza, che diventano 35 per quanto concerne la designazione alla candidatura dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei revisori dei Conti; i candidati a Delegati assembleari dovranno essere sostenuti anche loro da almeno 50 delle società di appartenenza.
La presentazione delle candidature dovrà essere effettuata presso gli uffici della Divisione Calcio a 5 entro le ore 16 di sabato 31 agosto o, comunque, via pec entro la giornata di sabato 31 agosto. Sarà il Giudice Sportivo Nazionale presso la Divisione Calcio a 5 a verificare - in base a quanto disposto dall’articolo 9 delle Norme Procedurali - “la sussistenza dei requisiti soggettivi di eleggibilità dei candidati e l’ammissibilità delle candidature alle cariche elettive di competenza, dando comunicazione telegrafica o a mezzo posta elettronica certificata delle valutazioni espresse ai candidati entro il termine di un giorno dall’avvenuta presentazione delle candidature. Avverso le delibere di esclusione è ammesso ricorso alla Corte Federale di Appello, entro il termine di 24 ore dalla ricezione delle relative comunicazioni, con le modalità previste dal Codice di Giustizia Sportiva”.
CALCIO A 5 ANTEPRIMA E LE ELEZIONI - La nostra testata, che già da alcune settimane ha cominciato a seguire l’evoluzione della corsa alla presidenza della Divisione Calcio a 5, a partire da martedì 27 agosto pubblicherà una serie di interviste “contrapposte” ai candidati presidenti Stefano Castiglia e Andrea Montemurro, focalizzando la propria attenzione su quattro argomenti.
- La riforma, la sua attuazione, le problematiche che ha comportato a tutti i livelli nazionali e la rimodulazione del concetto di formazione
- L’attività femminile e il tracollo della Serie B. Il riordino dei campionati nazionali di concerto con l’attività regionale
- La ristrutturazione dei campionati giovanili e la valorizzazione della filiera: progetti e attuabilità
- L’articolo 10 dello Statuto FIGC e l’articolo 20 del Regolamento LND: i motivi di un’autonomia scritta solo sulla carta
Per opportune condizioni di trasparenza, comunichiamo agli utenti della nostra testata e agli stessi addetti ai lavori, che ai candidati alla presidenza sono già state inviate tra il 20 e il 22 agosto scorsi, le domande relativamente a ciascuno degli argomenti sopra esposti, che a nostro vedere rappresentano i punti focali sui quali si dovranno concentrare le attenzioni della prossima governance, invitando sia Castiglia che Montemurro a rispondere nel minor tempo possibile stando la disponibilità dimostrata da ambedue. E’ inteso che, avendo rivolto l’invito ad entrambi chiedendo il contestuale rispetto delle condizioni di accesso al nostro servizio, qualora i candidati presidenti dovessero rinunciare a fornirci le risposte, non verrà pubblicata alcuna intervista, ovvero verranno pubblicate solo le interviste riguardo gli argomenti ai quali i candidati presidenti eventualmente risponderanno nei termini richiesti, in considerazione anche delle tempistiche ridotte legate alla convocazione dell’Assemblea Elettiva.
Allo stesso tempo, sono stati invitati anche alcuni candidati al Consiglio Direttivo a partecipare al dibattito pre-elettorale, le cui interviste sono già state pubblicate o saranno tali nel corso dei prossimi giorni.