
23/01/2022 11:36
Finisce 5-3 in favore della capolista Domus Bresso, la gara valida per la prima giornata di ritorno del girone A di Serie B. Il Videoton, dopo un parziale di 2-2, non riesce a conquistare i tre punti e a fermare la corsa di una Domus sempre più lanciata verso la vittoria del campionato.
LA CRONACA - A portarsi in vantaggio dopo tre minuti è la formazione ospite con il proprio capitano Surace, che gestisce il risultato fino alla metà del primo tempo, quando il Videoton, dopo un palo colpito da Pagano e un salvataggio della difesa avversaria sul tiro di Maietti, trova il pareggio con un tiro di Pagano da fuori area che sorprende il portiere ospite. Poco prima era stato invece Di Napoli a impedire agli ospiti di allungare le distanze. I tentativi dei rossoblù di casa sono continui e portano al raddoppio del Videoton: Usberghi, su punizione, supera il portiere bressese per il vantaggio cremasco. Ma a 5’ dal termine del primo tempo una sfortunata deviazione di Porceddu sorprende Di Napoli: si torna negli spogliatoi sul punteggio di parità, 2-2.
Al rientro in campo, sono subito Di Napoli e Porceddu ad evitare il terzo gol ospite, ma fa altrettanto Paviglianiti, che non consente la via del gol a De Freitas, Pagano e Porceddu. Partita che resta viva fino a quando il risultato cambia scavallata la metà del secondo tempo, grazie a Porceddu che riporta avanti il Videoton (3-2). Ma il vantaggio rossoblù dura solo qualche secondo perchè la reazione della Domus Bresso è immediata: Battaia firma il 3-3 e dopo meno di un minuto arriva anche il gol del vantaggio milanese ad opera di Morimoto. Moya insacca anche il gol del 5-3: a quel punto, quando mancano quattro minuti al termine del match, mister De Ieso inserisce Maietti come portiere di movimento.
Mossa che non sortisce effetto: il risultato non cambia, anche perchè il portiere della Domus ferma le conclusioni di Pagano, Porceddu e Poggi, con gli ospiti che al suono della sirena possono festeggiare i tre punti vanno agli ospiti, che rafforzano il loro primato confermandosi leader del girone A.