
16/06/2023 15:51
Con la fine del campionato di Serie B, il primo disputato dalla Vigor Fucecchio nella sua storia, è arrivato al capolinea anche il percorso di Paolo Accardi sulla panchina biancazzurra. Separazione di fatto consensuale quella tra il presidente Andrea Costanzo e l’ormai ex tecnico, che ha comunque trovato subito una nuova occupazione rispondendo “si” alla chiamata dell’Atletico 2001 di Quarrata, il cui presidente Andrea Bernardo non ha affatto nascosto le sue ambizioni di puntare al salto di categoria.
IL NODO DELLA PANCHINA - Una situazione, quella della vacanza tecnica, che non sembra preoccupare particolarmente i vertici vigorini, che avrebbero individuato “in casa” la soluzione ideale, che non poteva essere altro che Marco Poli. 47 anni, metà dei quali spesi ad allenare nel futsal toscano, dividendosi tra società di Serie C1 e C2. Ha assunto all’inizio della stagione la guida della formazione Under 19, peraltro prima esperienza in sella a una compagine giovanile, andando abbondantemente oltre le aspettative di partenza. Perché la Vigor non era certo accreditata tra le partecipanti al girone toscano del campionato nazionale, che invece l’ha vista addirittura laurearsi campione d’inverno, chiudendo poi al quarto posto e venendo eliminata nel primo turno della fase nazionale da quell’Atlante Grosseto poi arrivato addirittura ai quarti di finale scudetto.
Tutto lascia dunque credere che nei prossimi giorni Costanzo impalmerà Poli come erede della panchina che nell’ultimo biennio è stata di Paolo Accardi: si attende solo l’ufficialità.