
19/08/2023 18:30
È venerdì 15 settembre la data che tutti gli appassionati di futsal veneto devono cerchiare bene in rosso sul proprio calendario perché è in corrispondenza di tale giorno che prenderà ufficialmente il via la Serie C1 2023-2024. Andiamo dunque a fare una panoramica di quella che sarà la prossima stagione del massimo campionato veneto, tra organico e calendario, per capire quale sarà il percorso da intraprendere per ereditare lo scettro conquistato l’ultima volta dal Compagnia Malo (in foto i festeggiamenti del titolo).
Partiamo subito con il sottolineare che rispetto alla passata edizione, ai blocchi di partenza della C1 di questa stagione si presenterà una squadra in meno, con 15 formazioni in campo invece che 16; poco male se ripensiamo al fatto che nella stagione 2021-2022 erano solo 10!
Salutati il Moniego, il Flaminia e l’Atletico Bassano retrocessi, con Murazze e Montecchio che hanno rinunciato a parteciparvi, la Serie C1 del Veneto accoglie Valdagno e Jesolo, vincitori dei rispettivi gironi di C2, con l’Atletico Conegliano trionfatore ai playoff. Oltre a queste tre formazioni, fanno il loro ingresso nell’organico anche Gifema San Martino di Lupari, che per questa stagione ha preferito non iscriversi alla Serie B, e New Castle Futsal, nuova realtà che riporta la città di Arzignano sui palcoscenici della C1.
Naturalmente, pronte a scendere in campo ritroviamo le protagoniste dell’anno scorso, con l’Antenore Padova reduce dalla vittoria sfiorata dello scorso campionato; poi ci sono la sorpresa Pupi Verona, i sempre ambiziosi Cosmos Nove, lo storico Verona, l’imprevedibile Vigoreal e realtà solidissime quali Dibiesse Miane, Godego, Marco Polo, Monte e Union Borgo P5.
Come detto, il via alle danze è fissato per il 15 settembre, mente l’ultima giornata è programmata per il 12 aprile. Uno solo sarà il turno infrasettimanale, previsto tra lunedì 23 e mercoledì 25 ottobre.
All’orizzonte si profila dunque un campionato apertissimo, dove sono diverse le squadre che potranno far sentire la propria voce, neopromosse comprese. E non dimentichiamo che in campo scenderanno due icone del nostro futsal come Edgar Bertoni, prossimo al ritorno in maglia Dibiesse, e Erik Bellomo, accasatosi al Marco Polo. Insomma, una cosa è sicura: anche in questa stagione ci sarà da divertirsi.
Lorenzo Miotto