
31/03/2022 11:55
Si decide ai rigori il primo quarto di finale della Coppa Italia di Serie B, ma quello che va in scena al PalaErcole di Policoro è un vero e proprio harakiri della Domus Bresso che, avanti 5-1 a metà ripresa, si fa rimontare dagli Hornets in costante superiorità numerica con Ramazio portiere di movimento, Hornets che impattano a sette secondi dalla sirena finale e poi si portano a casa il passaggio alle semifinali prevalendo ai rigori. Esultano i romani, una vera beffa per i meneghini che salutano la rassegna lucana ma con la certezza già di stare in A2 dopo aver vinto con quattro giornate di anticipo il girone A cadetto.
LA CRONACA - E’ Paviglianiti a essere chiamato per primo in causa al 3’ da un tiro di Bernal. Al 6’44” Apollonio si oppone alla conclusione di Battaia, poi Sasso non riesce nella deviazione vincente. All’ 8’47” affondo di Morimoto, sinistro che trova pronto Apollonio, qualche istante dopo ancora Morimoto, la palla incoccia la traversa. La Domus prende campo e all’11’27” Battaia conclude a rete, un difensore devia la palla che carambola sulla parte alta della traversa. Gli Hornets rispondono all’11’59”: da Ramazio a Gattarelli, il diagonale viene deviato in angolo; al 14’44” ripartenza di Surace per Morimoto, Apollonio salva in corner; al 15’49” Surace ha la palla buona ma Apollonio respinge. Primo tempo che si chiude sul risultato ad occhiali, ma nessuno si sarebbe mai immaginato quello che + poi accaduto nella ripresa.
Domus in vantaggio alla prima azione: 3’20”, taglio di Surace per Battaia che in scivolata infila sotto la traversa. Al 4’07” retropassaggio di Barnal pressato da Sasso, interviene Morimoto che insacca il 2-0. Partita che si infiamma. Al 6’08” la palla filtra sulla destra, Ramazio si inserisce e batte Paviglianiti in uscita. Al 6’22” punizione di Surace, che filtra tra i difensori in barriera e batte Apollonio per la terza volta. La Domus sembra essere padrona del campo: al 7’09” Battaia chiude il taglio di Ferrari sul secondo palo per il 4-1.
Si scuotono gli Hornets, al 7’26” angolo di Bernal, Stoccada di suola per Mirko Medici che spara alto. E’ l’anteprima del gol capitolino: 8’05”, giocata di Bernal che si accentra e insacca nell’angolino alla sinistra di Paviglianiti. Ma E’ un fuoco di paglia perché dopo 40 secondi Sasso invita in profondità per Privitera che elude l’uscita di Apollonio. Alessio Medici inserisce Ramazio quinto di movimento e la mossa lo premia.
All’11’23” bella rotazione, taglio centrale di Ramazio dall’angolo per il piatto sotto la traversa di Mirko Medici: 3-5. Al 15’19” pallagol per Gattarelli al quale non riesce il tap-in sulla respinta di Paviglianiti sul tiro di Ermellini, ma il gol del 4-5 è solo rinviato e arriva al 15’32”: sul tiro di Ramazio, ingenuità di Paviglianiti che rimette in partita gli Hornets. 17’38”, ennesima rotazione Hornets col quinto di movimento, da Ramazio imbucata centrale per l’anticipo di Gattarelli che impatta. Ma la Domus ha uno scatto d’orgoglio e al 18’18” l’azione solitaria di Sasso viene conclusa da un gran diagonale a incrociare per il nuovo vantaggio lombardo. Al 18’40” Surace sfiora il 7-5 con un rinvio dalla sua area che fa la barba al palo e al 19’53” la beffa per i meneghini: proprio nell’ultima azione Stoccada è fortunato a ritrovarsi la palla sul piede infilandola nell’angolino, 6-6 e calci di rigore.
Sbaglia Gattarelli, ma sono gli errori di Rosa e Surace a far pendere la bilancia dalla parte dei capitolini. Mirko Medici firma il penalty del 10-8, che porta gli Hornets in semifinale.
SPORTING HORNETS-DOMUS BRESSO 10-8 dopo i calci di rigore (pt 0-0, st 6-6)
SPORTING HORNETS: Apollonio, Troiano, Gattarelli, M. Medici, Pochesci, Stoccada, Ramazio, Armellini, Bernal, Rocchi, Ottaviani, Ruggeri. All. A. Medici
DOMUS BRESSO: Paviglianiti, Moya, Ferrari, Previtera, Battaia, Sasso, Morimoto, Rosa, Surace, Marzaoui, Riccardi, Arengi. All. Santini
ARBITRI: Alessandro Accomando (Olbia), Antonio Nappo (Ercolano), crono: Francesco Decorato (Barletta)
MARCATORI: st 3'20" Battaia (D), 4'07" Morimoto (D), 6'07" Ramazio (SH), 6'22" Surace (D), 7'09" Battaia (D), 8'05" Bernal (SH), 8'45" Privitera (D), 11'23" M.Medici (SH), 15'32" autorete di Paviglianiti (SH), 17'38" Gattarelli (SH), 18'18" Sasso (D), 19'53" Stoccada (SH)
SEQUENZA RIGORI: Gattarelli (SH) palo, Battaia (D) gol, Armellini (SH) gol, Rosa (D) fuori, Troiano (SH) gol, Surace (D) parato, Bernal (SH) gol, Sasso (D) gol, M.Medici (SH) gol
NOTE: ammoniti Rocchi (SH), l'allenatore Alessio Medici (SH) per proteste, Stoccada (SH), Ramazio (SH), Surace (D)