
27/02/2024 22:15
Vincono Nausicaa, Real Sesto e Villafontana nelle gare di andata dei quarti di finale della Coppa Italia di Serie C, ma va detto che la partita che è risultata la più spettacolare di questo primo atto del secondo turno è stata quella di Cercola, che ha visto Parthenope e Heracles Formia pareggiare per 3-3 con tanti rimpianti dall'una e dall'altra parte, chi per le tante occasioni avute e non sfruttate (rigore compreso), ossia la Parthenope; chi per i tre vantaggi che non sono stati gestiti nella maniera giusta. Tutto dunque si deciderà in questo caso martedì prossimo a Maranola; ma anche per l'Aradeo, piegato per 3-2 in Calabria, la gara di ritorno appare aperta per ribaltare la situazione e staccare il pass per la Final Four. Real Sesto e Villafontana andranno a Camaiore e Padova con margini più ampi da gestire, con i lombardi ripartiranno dal 3-0 di Sesto Calende, i bolognesi dall'8-3 di Medicina.
NAUSICAA DI MISURA - La sfida del PalaImpastato di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio ha aperto il pomeriggio di sfide: di fronte la capolista della C1 calabrese, lanciatissima verso la conquista della promozione in Serie B, e l’Aradeo, che il suo sogno lo ha già coronato chiudendo con ben quattro giornate di anticipo i giochi nella C1 pugliese. In palio, comunque, c'era una fetta di Final Four (la cui sede è stata ufficialmente designata in Bernalda e Policoro, dove si giocherà il 23 e 24 marzo prossimi): e la gara di andata non ha deluso le aspettative, risolvendosi in favore della squadra di De Marchi col risultato di 3-2 (nella foto l'esultanza a fine gara).
Partita che si sblocca poco prima dell'8' grazie a Tundo. La risposta dei calabresi porta al pareggio di Bertirossi dopo un tiro libero sbagliato qualche istante prima. In avvio di ripresa Galeota riceve la palla dalla sinistra e buca Mengatto portando in vantaggio la Nausicaa, ma Nefari ristabilisce le distanze con un gran sinistro dalla distanza. Non passa un minuto che Francesco Parafati riporta avanti gli ionici che nelle battute finali non sfruttano il vantaggio numerico per l'espulsione per somma di ammonizioni di Carbone. Finisce 3-2, ma la prossima settimana ad Aradeo si annuncia battaglia.
NAUSICAA-ARADEO (pt 1-1) 3-2 FINALE
NAUSICAA: Herlin, Masrino, Santise, Politi, Parafati R., Galeota, Ranieri, Moio, Gulli, Bertirossi, Voci, Parafati F. All.: De Marchi
ARADEO: Macaolo, Zizzari, Nefari, Sanches, Tundo, Colizzi, Ripol, Finamore, Giaracuni, Sarmento, Mengatto, Carbone. All.: Di Serio
ARBITRI: Fabiano di Messina e Pagano di Catania, crono: Spinelli di Soverato
MARCATORI: pt 7'51" Tundo (A), 18'52" Bertirossi (N), st 1'07" Galeota (N), 11'06" Nefari (A), 12' Parafati F. (N)
NOTE: ammoniti Zizzari (A), Bertirossi (N), Tundo (A), Carbone (A), Parafati F. (N). Espulso al 17'03" st Carbone (A) per somma di ammonizioni
A CERCOLA UN PARI ELETTRIZZANTE - Grande attenzione alla sfida di Cercola dove si trovavano di fronte due grandi protagoniste della stagione a livello regionale: la Parthenope, capolista indiscussa della C1 campana, ospita l’Heracles di Formia, che ha letteralmente monopolizzato il girone B della C1 laziale, anche se nelle ultime settimane sembra stia segnando il passo. Pronti, via e fulmineo vantaggio formiamo di Turek. Risposta immediata di Campano: primo tempo che vede la Parthenope costruire diverse occasioni per ribaltare iil risultato ma sulla sirena del riposo arriva il nuovo vantaggio ospite con Frazao. Tutto da rifare per la squadra di Oranges che impatta in avvio di ripresa con Rocha, ma è ancora l’Heracles a sorprendere la difesa di casa con Rondon. Rocha spreca il rigore del pareggio, che poi realizza alla sua maniera tenendo apertissima la questione-qualificazione.
PARTHENOPE-HERACLES FORMIA (pt 1-2) 3-3 FINALE
PARTHENOPE: Cioce, Esposito, Botta, Felder, Rocha, Oranges C., Moreno, Campano, Maggio, Sabino, Attanasio, De Luca. All.: Oranges I.
HERACLES FORMIA: Minchella, Santangelo, Corrente, Del Duca, Riso, Rondon, Olivio, Turek, Franzese, Bianchi, Buckson, Frazao. All.: Olleia
ARBITRI: De Candia e De Gennaro di Molfetta, crono: Aiello di Castellammare di Stabia
MARCATORE: pt 0'16" Turek (H), 2'14" Campano (P), 19'56" Frazao (H), st 2'28" Rocha (P), 10'26" Rondon (H), 14'54" Rocha (P)
NOTE: ammoniti Maggio (P), Rondon (H). A 12'09" del st Rocha (P) sbaglia un calcio di rigore
REAL SESTO, UN TRIS CHE VALE MEZZO PASS - Real Sesto e Versilia stanno volando nei rispettivi campionati, destinati a chiudersi con le rispettive promozioni: un motivo in più per rendere particolarmente affascinante il confronto che la compagine lombarda alla fine si aggiudica con un rotondo 3-0. Nel primo tempo ci vogliono quasi 14' per sbloccare il risultato: ci pensa Alvarez. nella ripresa Zaninetti raddoppia subito su rigore, poi a poco più di 5' dalla fine è Di Gregorio a calare il tris che rappresenta un buon margine in vista della gara di ritorno della prossima settima a Camaiore, dove le condizioni ambientali saranno inevitabilmente tutte dalla parte dei toscani.
REAL SESTO-VERSILIA (pt 1-0) 3-0 FINALE
REAL SESTO: Colombo, Intini, Di Gregorio, Alvarez, Zaninetti, Pire, Ghezzi, Dè Garcia, Bruzzano, Bragato, Surace, Arengi. All.: Mennini
VERSILIA: Bertozzi, Ciardelli, De Angeli, Polloni, Gennai, Pitondo, Bertoldi, Giannini, Gambino, Tintori, Dovichi. All.: Roggio
ARBITRI: Lattanzio di Collegno e Santarpia di Castellammare di Stabia, crono: Forte di Varese
MARCATORI: pt 13'45" Alvarez (RS); st 2'30" rig. Zaninetti (RS), 14'35" Di Gregorio (RS)
NOTE: ammonito Alvarez (RS)
VILLAFONTANA TRAVOLGENTE NELLA RIPRESA - A Medicina, il Villafontana (che ha appena ceduto alla Mernap il comando della classifica della C1 emiliano-romagnola) ospita l’Antenore Sport, che uscito a sua volta con un brutto ko dall’ultimo impegno di campionato, alla fine si deve arrendere per 8-3 ai padroni di casa. Eppure sono proprio gli ospiti a sbloccare l'incontro al 4' con la rete di Varotto. Il Villafontana sciupa qualche occasione, ma la impatta con il portiere Lopez al 16': all'intervallo è 1-1. Pioggia di gol nella ripresa, con i bolognesi che allungano addirittura sul 6-1. Al 4' ci pensa Lesce a mandare in vantaggio i biancoverdi; segue poi il tris calato da Fabbri al 7', la seconda firma di Lopez all'8' con l'argentino che si conferma portiere-goleador, al 10' l'acuto di Barillaro e al 12' il tiro libero vincente di Cortes. L'Antenore reagisce e risponde al 12' con il ruggito di Rizzi, soffocato al 14' da un nuovo fulmine di Lesce. Finita qui? Mica per scherzo, perché nell'ultimo minuto Cinquino tiene alto l'orgoglio biancorosso, ma il Villafontana vuole avere l'ultima parola, fissando il punteggio sul definitivo 8-3 con il terzo marchio di Lesce.
VILLAFONTANA-ANTENORE SPORT PADOVA (pt 1-1) 8-3 FINALE
VILLAFONTANA: Bettini, Lopez Buta, Campagna, Perrotta, Barillaro, Fabbri, Zanoni, Barbi, Lesce, Toschi, Dradi, Revert Cortes, Aniello. All.: Monti
ANTENORE SPORT PADOVA: Mingardo, Varotto, Locrati, De Vivo, Cabral, Papi, Cinquino, Bortolini, Voltan, Cesari, Rizzi, Grieco. All.: Rozzato
ARBITRI: Filannino di Jesi e Conti di Ancona, crono: Cortese di Bologna
MARCATORI: pt 3'09" Varotto (AP), 15'30" Lopez (VI); st 3'31" Lesce (VI), 7' Fabbri (VI), 7'35" Lopez (VI), 9'35" Barillaro (VI), 11'40" Cortes (VI), 11'45" Rizzi (AP), 13'25" Lesce (VI), 19'10" Cinquino (AP), 19'48" Lesce (VI)
NOTE: ammoniti Varotto (AP), Barbi (VI), De Vivo (AP), Zanoni (VI), Bortolini (AP), Rozzato (AP)